Home » Escursioni in Calabria
🌲 La Riserva Naturale Marchesale è un'area naturale protetta della Regione Calabria istituita nel 1977. Occupa una superficie di 1.257,00 e si trova nella Provincia di Vibo Valentia.
Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 1.647
🌲 La Riserva è ubicata vicino il “Centro visite Monaco” di Villaggio Mancuso, all’interno del quale è stato realizzato il “Museo Verde” dove praticare attività didattica di educazione ambientale.
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 977
🌲 Terreno ondulato con numerose vallette e con pendenze molto variabili; la zona è ricca di acque sorgive. La vegetazione è caratterizzata da faggio, con qualche sporadico esemplare di...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.243
Blando rilievo montuoso inciso dal “Vallone Tasso” e dal suo affluente di sinistra “Vallone Mucone”. Presenta cenosi miste di laricio e faggio. Le specie di mammiferi presenti....
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.387
🌲 La Riserva Naturale Trenta Coste è un'area naturale protetta in provincia di Cosenza istituita nel 1977. Occupa una superficie di 295,00 nella Sila Greca, all'interno del Parco Nazionale...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.158
La prima cosa che vi consigliamo di vedere sono “I Bronzi di Riace”, due statue di bronzo di provenienza greca (o magnogreca, siceliota) del V secolo a.c.
Categorie: Calabria
Visite: 11.601
🌲 Riserva naturale Valle del Fiume Argentino – Habitat ideale per aquila reale, coturnice, picchio nero, capriolo, lupo appenninico e gatto selvatico.
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.272
Le Isole Eolie, dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago dell’Italia appartenente all’arco Eoliano, in Sicilia. L’arcipelago, di origine vulcanica, è situato nel Mar Tirreno...
Categorie: Sicilia
Visite: 1.448
🌲🌲🌲 Gole caratterizzate da imponenti formazioni rocciose, sulle quali vegetano numerosi pini loricati con presenza nelle zone più elevate di faggete nelle quali è presente anche l’abete bianco...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.404
Davideo beach è la chiave del divertimento a Tropea da oltre 10 anni. Ci troviamo in una delle spiagge più belle della Calabria, Baia di Riaci.
Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 16
Parco nazionale della Sila – 10 e 11 Settembre 2016 in occasione della prima Granfondo di Mountain bike denominata White Top Sila tra le granfondo più impegnative della Calabria...
Categorie: Blog Cosenza Blog Crotone
Visite: 1.454
Il
Monte Reventino è un massiccio montuoso della Calabria che rappresenta il prolungamento occidentale della
Sila Piccola.
Categorie: Blog Catanzaro
Visite: 2.726
Situate ai piedi dell’altopiano silano, al centro di un contesto naturalistico, storico e culturale ricchissimo, le Valli Cupe possono essere considerate tra i più affascinanti e suggestivi siti naturalistici...
Categorie: Blog Catanzaro
Visite: 2.880
Gambarie è una località sciistica dell’Aspromonte fornita di quattro impianti di risalita (due seggiovie e due skilift), e di 11 km di piste da sci di varia difficoltà collocate...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 1.543
Roseto Capo Spulico entra a far parte dell’importante circuito dei Comuni Virtuosi. Il Comitato Direttivo dell’Associazione, guidata dalla Presidente Elena Carletti e dal Coordinatore Marco Boschini, ha accolto l’istanza...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.950
La caratteristica principale del comune di Roghudi è quella di essere, tra i pochi casi in Italia assieme a Sinnai (e la frazione Solanas), o a Ragoli (e la...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 1.523
Il suo borgo medievale viene descritto come uno tra i più belli d’Italia. La cittadina, che conserva ancora oggi un’impostazione e un fascino medievale, si trova all’interno del Parco...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 2.246
Venerdì 7 agosto 2020 - Il Dott.Carmine Lupia, ideatore del Cammino Basiliano, incontrerà gli ospiti di Torre Sant'Antonio per raccontare il progetto e le sue opportunità per il territorio.
Categorie: Sud Italia
Visite: 214
Il paese è famoso per le sue antiche chiese, i sui palazzi nobiliari, le lussuose piazze e soprattutto per il codex purpureus antico codice bizantino raffigurante il Vangelo realizzato...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 4.203