Area naturale marina protetta Capo Rizzuto, provincia di Crotone
L’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto è una riserva marina situata sulla costa ionica della Calabria, nella provincia di Crotone. L’area protetta è stata istituita nel 1991 per proteggere...

Categorie: Blog Crotone
Visite: 2.023

Capitan Paolo ⚓ effettua escursioni nella Costa degli Dei dal 2009, oggi ha l'unica barca con fondale trasparente della Costa e vi porterà in un itinerario unico nel suo...

Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 3.532

Riserva naturale Gole del Raganello
🌲🌲🌲 Gole caratterizzate da imponenti formazioni rocciose, sulle quali vegetano numerosi pini loricati con presenza nelle zone più elevate di faggete nelle quali è presente anche l’abete bianco...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.662

Castrum Petrae Roseti-Roseto-Capo-Spulico
Torna anche quest'anno il programma estivo di Roseto E'stArt 2021, ancora in formato ridotto per via delle restrizioni Covid. Ma come per il 2020 l'amministrazione comunale guidata dal Sindaco...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.332

Lago Angitola
Il lago Angitola o lago dell'Angitola è un lago artificiale in Provincia di Vibo Valentia, nel territorio dei comuni di Maierato e Monterosso Calabro.

Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 3.238

Riserva naturale Valle del Fiume Lao
🌲 Area attraversata dal fiume Lao, popolato da una fauna di notevole pregio scientifico, con formazioni boschive di notevole interesse e varietà con presenza di campioni di tutte le...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.079

Riserva naturale Tarsia
🌲 L'area presenta, nella parte orientale, un magnifico esempio di macchia mediterranea incontaminata e scarsamente antropizzata, costituita da leccio, olmo, tamerice e corbezzolo.

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.480

Canyon delle Timpe Rosse
Tra i canyon suggestivi della Sila Piccola, dopo Valli Cupe, sicuramente si deve tener conto del canyon delle Timpe Rosse per la sua conformazione unica.

Categorie: Blog Catanzaro
Visite: 2.514

Riserva naturale Foce del Crati
🌲 Riserva naturale Foce del Crati è un’area naturale protetta della regione Calabria istituita nel 1990. Biotopo di grande interesse naturalistico; zona umida ospitante una grande varietà di avifauna...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.264

Riserva naturale Coturelle Piccione
🌲 Zona di castagno e delle querce caducifoglie. Nel sottobosco si trovano erica, felce aquilina e ginestra dei carbonari. Fra i 1.100 e i 1.600 m di altitudine è...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.222

Riserva naturale Cropani – Micone
🌲 Il Riserva naturale Cropani – Micone è un’area naturale protetta istituita nel 1977 in Calabria. Occupa una superficie di 235 ha nella Provincia di Vibo Valentia.

Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 1.636

Riserva naturale Gallopane
🌲 La riserva presenta una copertura forestale a conifere. Boschi di faggio, castagno, cerro, pino nero e pino laricio. Rilevante è la presenza di un nucleo di lupo apenninico...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.140

Riserva naturale Gariglione – Pisarello
🌲 La Riserva occupa una superficie di 450 ha, ricoperti soprattutto da Pino laricio e Abete bianco. Norman Douglas magnificò l’antica foresta Gariglione definendola un Urwald.

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.310

Riserva naturale Golia Corvo
🌲 Boschi di faggio, castagno, cerro, pino nero e pino laricio. Sono presenti martora, gatto selvatico, tasso e puzzola.

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.485

Escursioni Cletesi - Trekking Cleto
Il piccolo comune di Cleto custodisce nel suo territorio tantissime ricchezze storico-culturali, naturalistiche ed enogastronomiche. La presenza di due 🏰 castelli medioevali...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 313

Riserva naturale Iona Serra della Guardia
🌲 Dolci rilevi costituiti da rocce intrusive (principalmente graniti e dioriti) e metamorfiche (gneiss e scisti). Predomina la pineta pura di pino laricio, con con formazioni miste di castagno....

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.092

Isole Egadi
A largo della costa occidentale della Sicilia vi sono le Isole Egadi, un arcipelago di tre isole uniche, ognuna con un suo proprio carattere.

Categorie: Sicilia
Visite: 2.093

Riserva naturale Macchia della Giumenta – S.Salvatore
Ubicata tra la Sila Grande e la Sila Greca, nella Provincia di Cosenza, è una riserva dove vegetano numerose ed importanti soggetti vegetali e dove nidificano numerosi uccelli.

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.548

Riserva naturale Marchesale
🌲 La Riserva Naturale Marchesale è un'area naturale protetta della Regione Calabria istituita nel 1977. Occupa una superficie di 1.257,00 e si trova nella Provincia di Vibo Valentia.

Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 1.847

Riserva naturale Poverella
🌲 La Riserva è ubicata vicino il “Centro visite Monaco” di Villaggio Mancuso, all’interno del quale è stato realizzato il “Museo Verde” dove praticare attività didattica di educazione ambientale.

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.154