✅ Jblasa.com
📅 Domenica 22 Maggio 2022 ⏰ 9:30
📍 Faggeta di Serrastretta (CZ)
Anche quest’anno faremo visita al Bosco di Condrò a Serrastretta, area SIC della Rete Natura 2000, nel suo periodo di maggior risveglio e rinascita. Un’immersione a passo lento nel verde di una delle più belle faggete d’Italia. Un racconto a piedi del bosco, della sua storia, delle leggende che caratterizzano alcune monumentali rocce monolitiche nascoste tra gli alberi, della biodiversità elemento di resilienza per le comunità locali. Andremo alla ricerca della coloratissima Salamandra Pezzata che di questi boschi è ormai un simbolo oltre a essere un importante indicatore della loro qualità ambientale.
Al termine della camminata pranzeremo insieme presso l’area Pic-nic della Faggeta.
Vi aspettiamo!
L’evento è a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni:
☎️ +39 3933389598 (Accompagnatore Volontario Angelo Gigliotti)
📩 discoveringreventino@gmail.com
PROGRAMMA EVENTO
Domenica 22 maggio 2022, Serrastretta.
● Ore 9.30 – Appuntamento presso l’area Pic-Nic della Faggeta di Condrò a Serrastretta (Google maps: https://goo.gl/maps/LatmWJpAsJJ25Dy77)
● Ore 10.00 – Inizio escursione.
● Ore 13.30- Fine escursione e pranzo al sacco.
MODALITÀ’ DI PARTECIPAZIONE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 12.00 di sabato 21 maggio 2022
Posti disponibili per l’escursione: 25
Contatti: +39 3933389598 / discoveringreventino@gmail.com
(Se è la prima volta che partecipi sentiamoci per telefono (no whatsapp o sms)! La nostra guida valuterà se il livello di preparazione ed equipaggiamento sono idonei per la partecipazione al trekking in programma).
Gli eventi sono aperti ai tesserati alla nostra associazione o ad altre associazioni affiliate FederTrek Escursionismo e Ambiente. Attraverso la tessera Federtrek si è #assicurati da infortuni derivanti dalla pratica escursionistica e si può prendere parte a tutte le iniziative proposte dalle associazioni Federtrek regionali e nazionali per #365giorni dal momento dell’iscrizione. La tessera Federtrek ha un costo annuale di #20euro.
Per chi partecipa saltuariamente alle nostre uscite è comunque possibile prendere parte senza tessera, con il pagamento di una quota complessiva di #8euro di contributo alle spese associative.
DETTAGLI SUL PERCORSO
Lunghezza: 6,5 Km (escursione ad anello)
Dislivello: 190 m
Difficolta: T
Tempo di percorrenza: 2.30 h
Altitudine Max: 1146 m s.l.m.
Altitudine Min: 1040 m s.l.m.
Tipologia del percorso: carrareccia
Soste previste: 3
Ambiente: Bosco
Acqua: Possibilità di rifornimento lungo il percorso.
Download tracciato GPS: https://buff.ly/39Miguw
COSA PORTARE
Obbligatorio (pena esclusione): SCARPE DA TREKKING!; giacca a vento impermeabile o poncho (da tenere in borsa), ACQUA; mascherina e igienizzante.
Vivamente consigliato: abbigliamento a strati, bastoncini da trekking, cambio indumenti (da lasciare in auto);
Gli accompagnatori verificheranno il corretto equipaggiamento all’inizio dell’escursione.
La partecipazione al trekking impegna gli iscritti al rispetto delle norme previste dalla legge per il contenimento del rischio Covid.
COVID-19 – Indicazioni Federtrek per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836
Escursione #sconsigliata: cardiopatici, patologie gravi agli arti inferiori, poca abitudine alle passeggiate di media distanza.