✅ 🟠 Jblasa.com
📅 Domenica 5 Febbraio 2023 ⏰ ore 9:00
📍 Campotenese Catasta Pollino
La neve rende tutto più bello e la nostra escursione con le ciaspole ci permetterà di godere di questo meraviglioso scenario tra boschi e paesaggi mozzafiato; luoghi incantevoli da scoprire a piedi, ascoltando il silenzio della natura ammirando gli splendidi panorami invernali del Pollino.
Con ritrovo presso lo svincolo autostradale di Campotenese presso la Catasta Pollino dove ritrovarsi per poi partire per l’escursione.
E’ previsto l’utilizzo delle ciaspole per la progressione nell’ambiente innevato che saranno fornite dall’organizzazione.
Vista la presenza di più guide sarà possibile avere diversi livelli di escursione.
DETTAGLI
Domenica 05.1.2023
ore: 9.00 Campotenese
– Difficoltà: E (Medio-diff.)
– Dislivello: variabile
– Lunghezza: 6-12 km
– Durata: 5-8 h
IL RITROVO E’ PREVISTO PER LE ORE 09:00
Presso lo svincolo autostradale Campotenese davanti la Catasta Pollino
https://goo.gl/maps/K63aNedKqHtPxuaR7
N.B. Si raccomanda la massima puntualità.
N.B : L’itinerario potrebbe subire modifiche o l’annullamento in base alle condizioni climatiche di scarso manto nevoso e di percorribilità delle strade.
COME VESTIRSI
Tipico stagione invernale 3-4 strati, obbligatorio sarà avere un abbigliamento consono alla stagione con una scarpa da trekking (o scarponcino) (obbligatoria),calzettoni, pantalone tecnico, maglia termica o una maglia maniche lunghe o un pile, giacca impermeabile invernale anti pioggia (k-way) sarà importante avere un cappello copri orecchie ,scalda collo, guanti caldi, si raccomanda un ricambio dei propri indumenti. Torcia frontale con batterie di Ricambio.
Cosa mettere nello zaino con: acqua ( 1.5 L ) ( si consiglia una bevanda calda Thè, Tisane) colazione a sacco, snack (frutta, frutta secca, cioccolata ,barrette energetiche) consigliata una bevanda calda, piccolo kit i di primo soccorso e farmaci per uso strettamente personale, kit sicurezza personale.
Per la vostra e la nostra sicurezza, sul luogo di ritrovo effettueremo una verifica dell’adeguato equipaggiamento. Raccomandiamo quindi a tutti i partecipanti di prestare molta attenzione a quanto richiesto per poter partecipare all’evento al fine di evitare un eventuale triste esclusione.
“Comunicare sempre tempestivamente alle guide allergie o/e patologie”
NOTA BENE
L’escursione prevede lo spostamento e l’avvicinamento al punto di partenza con mezzi propri. SARA’ OBBLIGATORIO COME DA CODICE DELLA STRADA L’UTILIZZO DI GOMME TERMICHE “INVERNALI” E/O CATENE. L’organizzazione non è responsabile dell’avvicinamento al luogo di partenza pertanto si consiglia di essere ben organizzati.
Si suggerisce di fare in precedenza rifornimento di carburante alle proprie auto.
L’Evento garantito con un numero minimo di partecipanti.
La quota di partecipazione è di 25 euro a persona, che comprende servizio di Guida + noleggio ciaspole e bastoncino
LA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO
Gaetano 3495346434
Stefano 3474582293