✅ 🟠 Jblasa.com
📅 Domenica 18 Giugno 2023 ⏰ ore 15:00
📍 Cleto (CS)
Tre antichi castelli testimonianza di anni e anni di storia, di tre territori e tre comunità legate tra loro.
Un sentiero che permette di riscoprire antichi legami, ammirare paesaggi unici e una natura varia dove contemplare il silenzio.
La seconda tappa (10 km) un’esperienza che inizia con il racconto di Sabuci (Savuto di Cleto) il guardiano del fiume, per poi continuare risalendo monte Sant’Angelo fino alla parte più alta dove è impossibile non puntare lo sguardo verso la vallata che giunge fino al mare. Scendendo dal versante opposto sarà possibile ammirare Ayel (Aiello Calabro), il castello li posizionato perchè punto strategico per i controllo di importanti vie di comunicazione e i rigogliosi boschi del monte Faeto. Il cammino continua verso Pietramala (Cleto) l’antico borgo di pietra dove si concluderà il sentiero con la scoperta della sua storia, delle sue leggende e i suoi “cunti”.
🗓️ 𝗗𝗮𝘁𝗮: Domenica 18 Giugno 2023 ore 15:00
📍 𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼: Cleto (CS)
📝 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔
• ore 15.00 – Ritrovo presso Piazza Aldo Moro di Cleto e registrazione dei partecipanti.
• ore 15:15 – Trasferimento a Savuto in navetta e visita del Castello Angiono.
• ore 15:45 – Trasferimento al punto di partenza del sentiero.
• ore 16:00 – Inizio escursione;
• Durante il percorso – Attività esperienziali;
• ore 19:30- Tramonto sull’antico Castello di Cleto
• ore 20:00 – Saluti e rientro.
Durata (incluse le soste) = 5 ore circa
* 𝐺𝑙𝑖 𝑜𝑟𝑎𝑟𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖, 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒̀ 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜.
** 𝐿𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎 ℎ𝑎 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑡𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑒𝑠𝑐𝑢𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑒𝑜.
📈 𝗦𝗖𝗛𝗘𝗗𝗔 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔
• Difficoltà: E – Escursionistica
• Lunghezza: 10 km
• Tipologia: Solo Andata (ritorno con servizio navetta)
• Salita: 458 m
• Discesa: 585 m
• Altitudine max: 750 m s.l.m.
• Altitudine min: 285 m s.l.m.
• Rifornimento idrico: Inizio Percorso
• Tipologia di fondo: Sterrato/Roccia
➡️ 𝗤𝗨𝗢𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
€ 20 a persona
• 𝙇𝙖 𝙦𝙪𝙤𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚:
Accompagnamento con guida associata AIGAE + Attività Esperienziale lungo il percorso + Materiale promozionale + Ticket Ingresso Castello Angioino + Servizio Navetta.
• 𝙇𝙖 𝙦𝙪𝙤𝙩𝙖 NON 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚:
Spostamenti per raggiungere i luoghi di ritrovo, il pranzo e tutto quello non incluso nella voce “La Quota Comprende”.
❗IMPORTANTE
• Sono obbligatori gli Scarponcini da Trekking;
• Abbigliamento a strati idoneo all’escursione, se avete bisogno di consigli chiedi
• Acqua minimo 1,5 l
• Farmaci ad uso personale
• Snack energetici o frutta secca.
• Zaino
• Eventuale ricambio (da lasciare in auto)
LA GUIDA (al momento della partenza) AI FINI DELLA SICUREZZA, HA PIENA FACOLTA’ DI VALUTARE L’EQUIPAGGIAMENTO, L’ABBIGLIAMENTO E LA CONDIZIONE FISICA DEI PARTECIPANTI CHE, SE CONSIDERATI NON IDONEI, ESCLUDERA’ IN AUTOMATICO LA PARTECIPAZIONE ALL’ESCURSIONE.
🔴 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 POSTI LIMITATI
📞 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗘 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Ivan 3898789518 • Giacomo 3271279268