✅ 🟠 Jblasa.com
📅 Domenica 12 Febbraio 2023 ⏰ ore 7:00
📍 Monti Peloritani (ME)
+++LEGGERE BENE FINO IN FONDO, CHI NON LEGGE È UN NEGAZIONISTA. VI RICORDO CHE PER FINALIZZARE L’ISCRIZIONE È NECESSARIO CHIAMARE O SCRIVERE AI CONTATTI INDICATI+++
I APPUNTAMENTO: ore 6.50 Biglietteria Caronte&Tourist [raccomando di non tardare se non vogliamo perdere la nave]
IMPORTANTE: gli spostamenti avverranno con mezzi propri, è bene organizzarsi per dividere le spese di carburante, traghetto e casello.
SCHEDA ESCURSIONE
Tipo di escursione: ad anello
Difficoltà: E
Acqua potabile: venire forniti
Dislivello complessivo: np
Distanza: 14 km c.ca
Durata: intera giornata
Adatta ai bambini*: > 9 anni
Vegetazione: bosco
DESCRIZIONE
Un percorso sui monti Peloritani che ne coglie tutta la sua bellezza: attraverseremo una parte della catena montuosa ricca di ampie vallate alluvionali, con una suggestiva successione di picchi e crinali.
La nostra escursione, quasi ad anello, parte dal vallone del torrente Dinarini e risale da un bosco di bellissimi castagni; giunti sulla rocciosa cresta, un comodo sentiero sterrato ci condurrà alla casa Postoleoni, una graziosa e curata area attrezzata con una bella veduta panoramica sulla vallata del Mela e sino a Capo Milazzo. Si conclude l’anello con un percorso a tornanti che ritorna al punto di partenza.
EQUIPAGGIAMENTO
– abbigliamento a strati secondo la stagione (es. maglietta tecnica, maglia termica, pile, giacca a vento…)
– pantaloni LUNGHI
– scarponcini da trekking alti alla caviglia (NO sneakers o scarpe con gomma liscia)
– poncho o k-way (SEMPRE nello zaino)
– zainetto con spallacci imbottiti
– borraccia con ACQUA (ALMENO 2 lt)
– snack energetici (frutta secca, biscottini, etc)
– bicchiere personale (NO usa e getta)
– BASTONCINI
– torcia
– ghette
– berretto con visiera (va bene per il sole, ma anche per la pioggia!)
– farmaci personali
– sacchetto biodegradabile per l’immondizia
– kit “bisogni” (carta igienica e SACCHETTO PER RACCOGLIERLA)
– cambio completo da tenere in auto
– pranzo al sacco
– arancini
– scacciapensieri
NOTA BENE: seguendo il principio di amore per la natura, che ci accomuna, sono banditi piatti, bicchieri o posate di plastica, quindi è bene che ciascun escursionista si munisca di un proprio “kit pasto” con scodella, bicchiere e posate da campeggio, lavabili ed infrangibili.
*è sottinteso che ci si riferisce, comunque, a bambini che “camminano”.
L’escursione potrà essere annullata o rimandata se non ci saranno le condizioni meteo idonee al suo svolgimento, ogni variazione verrà comunicata a chi ha dato l’adesione.
Per prenotarsi: info@aspromonteoutdoor.it o 3478547910 (Angela, guida Assoguide) o 3480141206 (Rosy)