✅ 🟠 Jblasa.com
📅 Dal 9 all’11 Giugno 2023 ⏰ ore 12:00
📍 Ex Convento, Belmonte Calabro (CS)
All’interno di:
𝗔𝗕𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘 _ 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 _ 𝗘𝘅 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼
un progetto in collaborazione tra:
𝗚𝘆𝗻𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗔𝗣𝗦
𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗶 – 𝗔𝗣𝗦 | www.architetturedicorpi.aps
𝗘𝘅 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼.𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦.𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘪𝘯𝘰.𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 | www.exconvento.it
► ► ► 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝘅𝗶𝘀 𝗦𝘆𝗹𝗹𝗮𝗯𝘂𝘀
con Nuvola Vandini
C’è un continuum di tessuti, di forze, di eventi che sottende l’architettura stessa del corpo e della vita che esso abita. Vi è anche una logica di opposti a sottendere la nostra architettura. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗽𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼? 𝗘 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼? A partire dall’archivio Axis Syllabus, osserveremo alcuni elementi di bio-meccanica e fisica che ci consentiranno di indagare attraverso il movimento queste due logiche che sottendono i corpi di ogni tipo: umani, animali, vegetali, architettonici, celesti…
La prima parte del lavoro si svolgerà in sala, scoprendo e giocando con queste due logiche applicate al movimento del corpo umano. La seconda parte del lavoro si svolgerà in luoghi aperti: 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶? 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗶 𝗱𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶? Possiamo usare queste logiche comuni per instaurare un dialogo dinamico con il paesaggio e tutti i corpi in esso inclusi?
𝗔𝗫𝗜𝗦 𝗦𝗬𝗟𝗟𝗔𝗕𝗨𝗦 | https://www.axissyllabusforum.org/
L’Axis Syllabus è un archivio di informazioni utili riguardanti l’uso, la preparazione, il trattamento, la struttura, la funzione, i limiti e le potenzialità del corpo umano in movimento. L’Axis Syllabus è un sostegno sincero per uno sforzo collettivo verso la sovranità sanitaria individuale.
È costantemente rivisto, modificato, aggiornato e monitorato per la veridicità e l’utilità della salute e del benessere. Non ha lo scopo di istruire, ma di informare, nella comprensione che l’unico tipo di consenso è informato e nel riconoscimento e rispetto del consenso come base morale moderna per ogni interazione sociale. L’Axis Syllabus si consolida alla fine degli anni ’90 grazie all’accurato e appassionato lavoro del coreografo, danzatore, pedagogo Frey Faust e al contributo di una rete internazionale di artisti, terapeuti, scienziati, professionisti del movimento che nel tempo si sono raccolti intorno a Frey e che continuano a nutrire la ricerca.
Uno sguardo al corpo, alla sua complessità e alla sua poesia.
Strumenti teorici e pratici per facilitare un lavoro con il corpo sano, efficace e cosciente. Per condividere il piacere di danzare.
Per trovare grazia nelle azioni di tutti i giorni, per aumentare il nostro potenziale creativo e performativo.
▂▂ ▂▂ ▂▂
► 𝗡𝗨𝗩𝗢𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗡𝗗𝗜𝗡𝗜 | nuvolavandini.org | architetturedicorpi.com
Fondatrice di 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐢 – 𝐀𝐩𝐬
Direttrice artistica di 𝐒𝐜𝐢𝐞 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥
Insegnante certificata di 𝐀𝐱𝐢𝐬 𝐒𝐲𝐥𝐥𝐚𝐛𝐮𝐬
Direttrice artistica e curatrice di 𝐇𝐮𝐦𝐮𝐬-𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐝𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦 𝐭𝐫𝐨𝐮𝐠𝐡 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐫𝐲 𝐭𝐨𝐨𝐥𝐬
“𝐴𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑚𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑜𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑖. 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑚𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑑 𝑜𝑟𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖, 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑠𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑖. 𝐿𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑖 𝑏𝑎𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑚𝑜𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙’𝑜𝑏𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜, 𝑚𝑎 𝑝𝑖𝑢𝑡𝑡𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑖 𝑐𝑎𝑙𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑒𝑔ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑒̀ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑛𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎. 𝐶𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑜, 𝑖𝑛 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜𝑐𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑐𝑎𝑝𝑒𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑖𝑝𝑙𝑖𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖, 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑎𝑓𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑛𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎.”
► 𝙀𝙓 𝘾𝙊𝙉𝙑𝙀𝙉𝙏𝙊.𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦.𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘪𝘯𝘰.𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 | www.exconvento.it
Ex Convento, è un progetto trasversale che ha sede in Calabria dal 2002.
Le progettualità ruotano intorno ad un centro composto da “un dentro” (teatro, la musica, l’ospitalità-residenze artistiche, progetti con le scuole) ed “un fuori” (il territorio) inteso come un sovrapporsi di natura, progetti artistici, persone e la loro conoscenza attraverso l’esplorazione.
𝑮𝒍𝒊 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑬𝒙 𝑪𝒐𝒏𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒂𝒈𝒓𝒖𝒎𝒆𝒕𝒐, 𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒑𝒊𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒐𝒓𝒕𝒐, 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒉𝒊𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒆𝒅 𝒂𝒍 𝒄𝒉𝒊𝒖𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒔𝒕𝒊. 𝑭𝒂𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒆 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒆 𝒔𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒊𝒏 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍’𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆. 𝑪𝒊 𝒔𝒂𝒓𝒂̀ 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐 𝒂𝒅 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂𝒓𝒄𝒊.
► 𝗚𝘆𝗻𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗔𝗣𝗦
[Gynestra è un’associazione femminista intersezionale, opera in modo orizzontale e trasversale col fine di promuovere l’equità, la parità di genere e l’inclusione attraverso un linguaggio artistico e culturale. Dal 2021 l’associazione organizza eventi culturali finalizzati alla riattivazione territoriale e promuove corsi e workshop formativi, coreutici, linguistici e creativi nella sua sede fisica, Largo Gynestra, a Longobardi (CS).
✸ 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐎: 280€
Il workshop è residenziale, il costo include alloggio e vitto condiviso negli spazi del convento. Questi tempi di vita insieme sono parte integrante e complementare del lavoro in sala.
✸ 𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈:
Per maggiori dettagli sul lavoro, sull’alloggio e il vitto, e procedura di registrazione, scrivici a:
► ► ► ► ► prenotazionigynestra@gmail.com | 3913832483
𝐄𝐚𝐫𝐲-𝐛𝐢𝐫𝐝: 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞