✅ Jblasa.com 🟠
📅 20 e 21 Agosto 2022 ⏱ ore 9:00
📍 Natile Vecchio (RC)
In collaborazione e grazie alla generosa disponibilità dell’amico, esperto ed artista musicale Daniele Colistra, della meravigliosa voce Argentina e Calabrese d’adozione, la cantante Elisa Lorena; con il supporto organizzativo e dell’accoglienza genuinamente Aspromontana da parte della Associazione Proloco K di Natile vecchio, guidata dal grande cuore di Anna Maria Sergi, sono lieto ed onorato di invitare gli amanti delle escursioni e della cultura della montagna in Aspromonte, a due giornate tra Natura, Cultura del Territorio ed un Concerto d’Autore, con intense e vibranti emozioni, che si terranno sabato 20 e domenica 21 agosto, come inno ed atto d’amore incondizionato al Monte Lucente, l’Aspromonte, ed in particolare alla Vallata delle Grandi Pietre ed al sito simbolo: Pietra Cappa.
Il concerto Canzoni tra due mondi, con un duo d’eccezione, Elisa e Daniele, inizierà dalle ore 19, nel mistico contesto della Vallata delle Grandi Pietre sopra i Piani di Natile Vecchio, in località Scaru.
Al termine del concerto e dopo il tramonto, (ore 20:15/20:30) ed a cura della Proloco K di Natile Vecchio, coordinati da Anna Maria Sergi, seguirà una cena a base di prodotti del territorio.
Per chi vuole pernottare e vivere anche il secondo giorno del Week-end, sono disponibili camere doppie matrimoniali triple e multiple grazie alla Proloco di Natile Vecchio, che gestisce alcune case.
Il programma della due giorni prevede le seguenti attività:
– Sabato 20 agosto: bagno a mare al mattino nella Costa Jonica e/o escursione naturalistica nella Vallata delle Grandi Pietre Pietra Castello, Pietra Lunga, Pietra di Febo o in altro contesto Naturalistico ed Aspromontano con pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Concerto Canzoni tra 2 Mondi alle ore 19 con Elisa Lorena voce e Daniele Colistra chitarra.
Cena tipica e della tradizione Aspromontana, a cura della Proloco K di Natile Vecchio curata da Annamaria Sergi.
Pernottamento in Ospitalità a Natile Vecchio.
Domenica 21 Agosto: risveglio, colazione e partenza mattutina per la seconda escursione naturalistica ed Aspromontana con pranzo al sacco a cura della Proloco K di Natile Vecchio.
Bagno a mare nel pomeriggio e lungo la fascia costiera jonica e/o tour della granita d’Autore. Queste attività saranno libere e vissute da coloro che vorranno partecipare. È possibile naturalmente rinetrare anticipatamente ed a fine dell’escursione.
Rientro nei luoghi di destinazione nel tardo pomeriggio ed entro le ore 19/20.
Costi: 110 euro a persona per chi vuole partecipare ad entrambe le giornate con servizio auto tre posti disponibili e 100 euro per chi viene con la propria auto e che comprendono:
– due escursioni Naturalistiche con guida al seguito;
– uno o due bagni a mare in spiaggia libera; tour granita al termine della due giorni;
– il concerto Canzoni tra 2 Mondi;
– la cena tipica e della tradizione Aspromontana;
– il pernottamento in Ospitalità a Natile Vecchio;
– la colazione ed il pranzo al sacco del secondo giorno;
– il servizio accompagnamento con auto 3 posti;
Per chi vuole partecipare solo alla prima giornata i costi sono:
– 5/7 euro a persona per il concerto;
– 18/20 euro a persona per la cena;
– 15 euro a persona per l’escursione.
Prenotazioni aperte, chiamando Lillo Aloi, guida Ambientale Escursionistica Associata ad Aigae, al 3298054562 (preferibilmente con messaggi su WhatsApp), con servizio auto 3 posti disponibili con partenza da Reggio Calabria e con la possibilità di scegliere, entrambe le giornate o una parte di esse.
Vestirsi a strati secondo la stagione, con pantaloni lunghi o pantaloncini, maglietta, felpa o pile leggero al bisogno, costume e telo mare; scarpe da trekking, giacca a vento al bisogno, zaino, acqua al seguito, bastoncini utili ma non indispensabili, ed effetti personali; zaino o trolley per il pernottamento.
Portarsi torcia o lampada frontale. In alternativa torcia del proprio cellulare.
Concerto in duo: “Canzoni fra due Mondi”.
Elisa Lorena, voce
Daniele Colistra, chitarra.
Il duo propone alcuni classici del repertorio latino-americano e della canzone popolare italiana, mettendo in evidenza i punti di contatto fra due culture apparentemente diverse ma che in realtà condividono gli stessi temi fondamentali: l’amicizia, la passione, l’amore per la vita e per la libertà.
Elisa Lorena nasce a Buenos Aires e inizia a cantare prima con la formazione “Las voces de Buenos Aires” e poi come solista nei principali teatri argentini: Fénix, Pueyrredón, Esmeralda, Lola Membrives, Opera (Buenos Aires); Teatro de la Galería (San Clemente del Tuyú); Teatro Simons (Santa Teresita); La casa de Ricardo Ledesma (Mar del Plata) e nelle più importanti case di tango di Buenos Aires, Montevideo e Punta del Este. Ha effettuato tournée in Argentina, Brasile, Uruguay, Francia, Austria, Montecarlo e Italia.