Reggio Calabria è situata alle pendici dell’Aspromonte (uno dei 3 parchi nazionali della Calabria) sulla punta dello Stivale. Questa Guida Turistica su Reggio Calabria mette in risalto soltanto gli aspetti che un turista si può aspettare da Reggio Calabria.
Reggio Calabria è la prima città della regione per antichità
Fu un’importante e fiorente colonia magnogreca e oggi si trova al centro di un’area turistica molto importante della Calabria e del Sud Italia. È attraversata dal 38° parallelo che taglia altre 5 città: San Francisco, Seul, Smirne, Atene, Cordova.
Eventi a Reggio Calabria – per essere aggiornato su eventi e spettacoli a reggio e provincia.
Troverete i Bronzi di Riace, sono tra i simboli della città
Altre attrazione da non perdere
Testimone dell’antica storia cittadina, ospita oggi numerose mostre d’arte
Reggio è sede di del particolare e raro fenomeno ottico-mitologico della Fata Morgana, durante il quale la costa siciliana sembra distare solo pochi metri ed è possibile distinguere molto bene case, auto e persone.
Musei a Reggio Calabria
- Museo archeologico
- Museo di biologia
- Museo Diocesano
- Museo San Paolo
- Museo dell’artigianato tessile
- Museo Agrumario
- Museo del Presepio
- Museo Etnografico
- Museo della ‘ndrangheta
- Museo di Storia della Farmacia e Biblioteca Rabainisia
- Piccolo Museo della Civiltà Contadina
- Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
Architetture religiose di Reggio Calabria
- Duomo
- Museo di biologia
- Chiesa degli Ottimati
- Chiesa della Graziella
- Chiesa cattolica dei greci
- Santuario di Sant’Antonio
- Chiesa del Crocefisso
- Chiesa di San Giorgio al Corso
- Santuario di San Paolo
- Chiesa di Gesù e Maria
- Chiesa di Santa Lucia