✅ Jblasa.com
📅 Dal 2 al 5 Giugno 2022 ⏰ ore 7:00
📍 Territorio della Provincia di Trapani
TOUR SICILIA: NATURA/CULTURA/GUSTO
– SAN VITO LO CAPO/SCOPELLO;
– TRAPANI – ISOLA DELLO STAGNONE;
– RISERVA DELLO ZINGARO;
– MONTE MONACO;
– TOUR IN BARCA;
– ERICE o MAZARA DEL VALLO;
– PALERMO: CAPPELLA PALATINA;
– MONREALE: DUOMO e CHIOSTRO.
Una Sicilia ricca di Fascino e Suggestioni.
Il Viaggio è organizzato nel rispetto e nelle disposizioni di legge relative al Covid-19, attenendosi ai protocolli sanitari della regione Sicilia.
Programma
Primo giorno: partenza con nave traghetto da Villa San Giovanni alle ore 7:20, con arrivo in mattinata a Palermo per la prima visita a Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina e successivamente tra Castellamare del Golfo e San Vito lo Capo, con sosta per il pranzo in un panificio dove degusteremo prodotti tipici salati e dolci.
Arrivo e sistemazione nelle camere del B&B. Escursione naturalistica pomeridiana e fino al tramonto presso monte Monaco, o bagno a mare ed in relax presso la baia di Santa Margherita o la baia di Makari o la spiaggia dorata di San Vito lo Capo. In alternativa tour caratteristico al borgo medievale di Erice ed ai suoi monumenti.
Rientro in serata al B&B per la doccia. Cena in un locale. Rientro e pernottamento.
Secondo giorno: colazione al B&B e partenza per l’escursione naturalistica alla Riserva dello Zingaro con ingresso lato Nord da San Vito lo Capo, con pranzo al sacco (panini tipici). Sette kilometri di percorso solo in andata, a mezza costa, immersi nella macchia mediterranea tra calette meravigliose e costa frastagliata; flora e fauna; il Museo della Civiltà Contadina e delle Attività Marinare; ritempreremo i nostri corpi ritagliandoci lunghi momenti di relax e benessere in una Natura armonizzata dalle mani dell’uomo. Rientro al B&B per la doccia e nel pomeriggio visita all’Isola dello Stagnone, della durata di circa un’ora, con il periplo in barca di Mothia o alle Saline Paceco e fino al tramonto. Rientro in serata al BeB per la cena e pernottamento.
Terzo giorno: colazione al B&B e partenza per un tour in barca in relax, con doppia possibilità in base alle condazioni del vento e sempre in sicurezza, della durata totele di 4 ore ed alla scoperta delle meraviglie della costa e del suo mare cristallino, con bagno annesso in qualche cala o spiaggia libera. Pranzo frugale in zona o al sacco e rientro al BeB per la doccia. Nel pomeriggio doppia possibilita’: visita ad Erice o Mazara del Vallo fino al tramonto, con i siti illuminati, che rendono questi luoghi di storia incastonati, ancor più suggestivi ed incantevoli. In alternativa una piacevole camminata fino al tramonto, all’interno della Riserva Naturale di Monte Cofano o alla cima di Monte Monaco, la media montagna che sovrasta la spiaggia di San Vito lo Capo. Rientro per la cena in locale e pernotamento al BeB.
Quarto giorno: dopo la colazione lasceremo le camere del BeB e partiremo alla volta di Monreale per la visita al Duomo, al campanile, al Cristo Pantocratore ed al Chiostro. Faremo una sosta del gusto per il pranzo e nel pomeriggio ci recheremo successivamente ed in base ai tempi per visitare un altro gioiello naturalistico o architettonico di Palermo. Partiremo nel pomeriggio alla volta di Messina per il rientro.
Completeremo il tour con una cena del gusto presso la famosa rosticceria Famulari a Messina o in altro contesto. Successivamente faremo rientro nei luoghi di destinazione con saluti e ringraziamenti.
P.S. Il programma del tour è suscettibile di eventuali variazioni, a discrezione dell’organizzatore (Lillo Aloi).
IL TOUR SI COMPIRA’ CON UN MINIMO DI 8 ED UN MASSIMO DI 12 PERSONE.
COSTO DEL TOUR: 375 EURO A PERSONA PER CHI PRENOTA ANCHE IL SERVIZIO NAVETTA IN PULMINO CON 8 POSTI DISPONIBILI. PER LE PERSONE CHE VERRANNO CON LA PROPRIA AUTO IL COSTO È DI 325 EURO A PERSONA.
IL TOUR COMPRENDE I SEGUENTI SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA:
Guida ambientale escursionistica associata ad Aigae al seguito per tutto il tour;
Il servizio trasporto con pulmino ed autista al seguito, compreso il costo del carburante, il costo del traghettamento a/r ed il pedaggio autostradale;
Tre notti e quattro giorni in formula B&B con colazione inclusa in camere matrimoniali, doppie, triple o singole con sovraprezzo.
Tutti i pranzi al sacco lì dove previsto nelle uscite in natura;
Tutti i biglietti di ingresso ai vari siti che si visiteranno e le escursioni sia a piedi che in barca: La Riserva dello Zingaro; La Riserva di Monte Cofano o ad Erice se previsti; i due giri in barca tra cui quello attorno all’isola dello Stagnone; il biglietto per la visita al Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina e al Duomo di Monreale.
ATTENZIONE: La quota del costo del tour non comprende il costo per le cene che saranno libere ed a carico dei partecipanti con menu e tipicità secondo la tradizione siciliana. Le cene saranno da un costo di 15/20 euro ad un costo massimo di 30 euro a persona.
LUOGHI DA VISITARE E DA VIVERE
– TONNARA DI SCOPELLO E FARAGLIONI.
– SPIAGGIA DI SAN VITO LO CAPO.
– SPIAGGIA BAIA DI SANTA MARGHERITA.
– RISERVA DELLO ZINGARO CON LE NUMEROSE CALETTE, FLORA, FAUNA, GROTTE E MUSEI.
– MONTE MONACO ( ESCURSIONE TREKKING) O MONTE COFANO (RISERVA NATURALE).
– ERICE; SEGESTA; MOTHIA.
ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI AL TOUR: ENTRO IL 30 AGOSTO E PRIMA POSSIBILE PER PRENOTARE LE CAMERE DEL BEB PER TEMPO.
P.S. ACCONTO DI 100 EURO ALLA PRENOTAZIONE (SE RICHIESTO DAL BeB).
INFO E PRENOTAZIONI LILLO ALOI cell. ☎️ 3298054562; email: 📩 aloi20@libero.it.