Home » Arte e Cultura in Calabria
🏰 Fu edificato tra il VII – VIII secolo d.C. su di un colle che domina le valli circostanti, come usanza longobarda, che erano soliti edificare i loro castelli...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.534
🏰 Viene edificato nel medioevo come dimora del principe feudatario e a difesa del vasto e ricco territorio. All’ombra del castello si è man mano formato il nucleo più...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.111
Il 🏰 Castello di Fiumefreddo, detto anche Castello della Valle, è il castello di Fiumefreddo Bruzio, paese in provincia di Cosenza, nell’area del basso Tirreno cosentino.
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.085
Il 🏰 Castello di Montegiordano è dotato di vasti locali, una volta adibiti a stalle e magazzini, disposti attorno ad un bel cortile pavimentato a massicciata, con pozzo centrale....
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.638
🕍 Il Santuario, costruito per volontà del pellegrino lainese Domenico Longo, che si suppone abbia visto in sogno realizzati nel suo fondo i Luoghi Santi di Gerusalemme, è costituito...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.613
🕍 Il Santuario ricco di storia e tradizioni (numerosi i testi pubblicati) si trova sull’altopiano della Limina territorio di Mammola (Mappa), in provincia di Reggio Calabria e ricade nel...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 1.894
Il Santuario di Santa Maria delle Armi 🕍 è tra i più pregevoli complessi monumentali, di origine medievale, della Calabria. Si trova nel territorio di Cerchiara di Calabria...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.450
Punto di partenza obbligato in un itinerario alla scoperta del patrimonio storico-artistico della città è il santuario della Madonna dei Poveri, al quale si accede, preferibilmente, dall’igresso laterale, su...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 1.493
Il Castello di Gerace è stato Edificato probabilmente durante il VII secolo d.C., la sua esistenza è testimoniata già nel X secolo d.C. quando fu devastato insiema alla città...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 2.128
Il museo si prefigge lo scopo di valorizzare sotto l’aspetto socio-culturale l’insediamento rupestre e la diffusione delle conoscenze degli avvenimenti storico-culturali verificatesi dal XII sec.
Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 3.652
L’Abbazia Florense è fra i più grandi edifici religiosi della Calabria, grazie all’imponenza dell’intero complesso badiale, ed è considerato, insieme al santuario di San Francesco di Paola...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.447
Il Castello Ducale di Corigliano Calabro è una fortezza risalente all’XI secolo, sito in provincia di Cosenza nel comune omonimo. È stato definito come uno “fra i castelli più...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.859
Le collezioni archeologiche del museo comprendono materiali di scavo da siti della Calabria, della Basilicata, e della Sicilia, che illustrano l’arte e la storia della Magna Grecia...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 3.001
La Chiesetta di Piedigrotta tra mito e leggenda, è il primo monumento in Calabria per continuità e numero di presenze ogni anno e si trova a
Pizzo Calabro,...
Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 4.048
Quest’anno si svolgerà una Tavola Rotonda Storica. L'attesissima Parata Storica rievocante la Liberazione di Tropea del 1615 dà appuntamento al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria in atto.
Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 2.249
Il Monastero greco-ortodosso di San Giovanni Theristis si trova presso Bivongi in provincia di Reggio Calabria, ed appartiene alla Chiesa ortodossa rumena. In passato era sotto la giurisdizione dell’Arcidiocesi...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 1.784
🏛 Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, afferente alla Direzione regionale Musei Calabria, guidata dalla dottoressa Antonella Cucciniello, considerata la difficoltà derivante dalla situazione...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.879
Il Santuario-Basilica di Paola è stato ed è il cuore spirituale, il centro per eccellenza della devozione a S. Francesco di Paola. La sua vitalità da oltre cinque...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.101
Continua, nonostante le problematiche inerenti all’attuale situazione nel nostro Paese, l’attività della Galleria nazionale di Cosenza, ubicata nel prestigioso Palazzo Arnone in Cosenza e ricadente nella Direzione regionale musei...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.098
Il Castello Aragonese di Castrovillari (CS) venne costruito nell’anno 1490 per ordine di Ferrante I. E’ sicuramente una meta da visitare se si viene in Calabria e anche tutti...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.493