Corti Cosenza De Andrè 25 febbraio 2023 locandina
Corti Cosenza chiude la sua nona edizione celebrando la solidarietà e, soprattutto, la grande musica. Sabato 25 febbraio, a partire dalle ore 20.30 all’Auditorium Guarasci della Provincia di Cosenza,...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.897

La Grotta dei Piccoli a Campora
Nelle prossime settimane il progetto realizzato da La Guarimba farà tappa anche negli istituti comprensivi di Isola Capo Rizzuto e Vibo Valentia Continua, approdando anche a Campora San Giovanni,...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 871

I rappresentanti di 13 Comuni, 3 Diocesi, 3 Musei privati e un Parco Nazionale si sono dati appuntamento ieri al Parco archeologico di Sibari per proseguire decisamente la via...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.932

workshop caprioglio 15 dicembre 2022 Altomonte locandina
Il Festival Euromediterraneo di Altomonte ritorna anche a dicembre. Il festival, organizzato dal Comune di Altomonte guidato dal sindaco Gianpietro Coppola con la direzione artistica di Antonio Blandi, che...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 6.176

Svelamento Stele
Torna a Rocca Imperiale l’attesissimo Concorso Internazionale di Poesia “Il Federiciano”. Dopo tre anni di assenza a causa della pandemia, il maestro Giuseppe Aletti raduna nuovamente nell’unico “Paese della...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.764

Sabato 14 e domenica 15 maggio alle 21:00 arriva a Cosenza al Teatro dell’AcquarioAmanda. Colei che deve essere amata”, primo spettacolo prodotto da LaboArt Tropea...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.159

Animali
Nuovo allestimento nel centro storico di Cosenza per Gaia - la Galleria d’arte indipendente autogestita. Il nome del vernissage, che partirà sabato 12 febbraio alle ore 18, è “Animali!”.

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 374

Museo Arte Contemporanea Acri
BATTAGLIA FUORI DALLE MURA Con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione della Direzione Generale Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, AMACI...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.605

Elena Giorgiana Mirabelli
Dopo Configurazione Tundra, esplosivo esordio uscito nel 2020 per Tunué Elena Giorgiana Mirabelli torna in libreria con Maizo, una storia di violenza e liberazione, con i tre giovani protagonisti....

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 626

👒 Si ripartirà dall’autunno, con la consueta voglia di fare e soprattutto di stupire. La fase finale della GDD FASHION WEEK, per la prima volta dopo 16 anni ininterrotti...

Categorie: Blog Cosenza Sud Italia
Visite: 4.901

Riserva naturale Valle del Fiume Lao
🌲 Area attraversata dal fiume Lao, popolato da una fauna di notevole pregio scientifico, con formazioni boschive di notevole interesse e varietà con presenza di campioni di tutte le...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.079

Maestro Filippo Arlia
Quest’anno la stagione con la direzione artistica del Maestro Filippo Arlia non prevede soltanto concerti di musica classica ma anche tanto jazz e spettacolo dal vivo; il ricco cartellone...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 666

Parco archeologico Pauciuri di Malvito
Parco archeologico Pauciuri di Malvito, a piccola pompei calabrese, importante area archeologica, riconducibile ad una antica zona residenziale romana.

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.678

Castello di Belvedere Marittimo
🏰 Tra i Castelli più belli e meglio conservati della Calabria, il castello di Belvedere Marittimo, altrimenti detto del Principe, fu costruito nella seconda metà del XI secolo per...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 3.218

Scalea
Scalea è uno dei paesi più antichi dell’alto Tirreno Cosentino situato a 109 Km a NNW del capoluogo Cosenza , a 25 m sulla costa tirrenica, alla destra della...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.805

Cosenza Comics 2021
🔝 Tutto pronto per la settima edizione di Cosenza Comics and Games che celebrerà il tema “Beyond”: oltre. Un invito a guardare al futuro e a fruire dei nuovi...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 3.387

Castello di Belmonte Calabro
🏰 Fondato nel 1270-1271 dagli Angiò, fu il nucleo catalizzatore dello sviluppo del paese. Duramente colpito dai terremoti del 1638 e del 1783, fu pressoché totalmente distrutto dall’assedio francese...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.360

Castello di Rocca Imperiale
🏰 Il Castello Svevo sorge a Rocca Imperiale ed appare come un’enorme nave di pietra, la prua rivolta verso Sud, le grigie fiancate protette da torri simmetriche, e sopra...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.593

Castello Fedudale di Terranova da Sibari
🏰 Passò poi ai Ruffo, a Maso Barrese, ai Sanseverino (sotto la titolarità del filoangioino Girolamo, che per aver partecipato alla congiura dei Baroni fu chiuso in un sacco...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.127

Castello di Malvito
🏰 Fu edificato tra il VII – VIII secolo d.C. su di un colle che domina le valli circostanti, come usanza longobarda, che erano soliti edificare i loro castelli...

Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.804