Guida turistica Catanzaro: consigli e informazioni su Catanzaro
Catanzaro > Catanzaro > Calabria > Italia
Catanzaro è un comune italiano e capoluogo della Calabria, è il secondo comune per popolazione. Catanzaro ha il secondo ateneo calabrese per numero di iscritti. È conosciuta come la “Città tra due mari“, in quanto è situata nell’istmo di Catanzaro, ovvero la striscia di terra più stretta d’Italia, dove soli 30 km separano il mar Ionio dal mar Tirreno.
Ci sono diversi siti archeologici di rilevanza nazionale, nel quartiere Germaneto sono stati rinvenuti importanti reperti archeologici risalenti ai periodi greco e romano, che testimoniano la presenza di villaggi sparsi lungo tutta la valle del Corace appartamenti alla parte settentrionale dell’antica Scolacium.
Proprio nella storia dell’antica città di Minervia Scolacium è radicata l’origine del capoluogo calabrese. Il parco archeologico si trova in nella frazione di Roccelletta nel comune di Borgia, località tuttavia completamente conurbata con il quartiere marinaro del comune di Catanzaro.
Santo Patrono: Il culto di San Vitaliano da Capua venne introdotto, con la traslazione delle reliquie del santo, giunte dal santuario di Montevergine e da Benevento, in un’apposita cappella della cattedrale voluta dal conte Pietro Ruffo nel 1311. Dopo la rovina della cappella le reliquie furono trasferite ufficialmente dal vescovo Nicolò Orazio nel 1583. Secondo la tradizione dal suo sepolcro sarebbe trasudato un liquido miracoloso detto “manna”.
Il santo è ricordato il 16 luglio, in ricordo probabilmente della prima traslazione delle reliquie, ma viene celebrato a Catanzaro anche in occasione della domenica in albis. Nel 1922 fu celebrato solennemente il settimo centenario dell’arrivo delle reliquie.
Cosa vedere a Catanzaro
Parco della Biodiversità
Statua del Cavatore
Teatro Politeama
Ponte Bisantis
Da non perdere anche la Cascata Campanaro, Parco Commerciale Le Fontane (Catanzaro Lido), Complesso Monumentale San Giovanni, Altre attività all’aperto, Museo Storico Militare Brigata, Museo Marca, Villa Trieste, Chiesa Del Monte Dei Morti e Della Misericordia, Museo-Podere delle carrozze,
Cattedrale Di Santa Maria Assunta, Torre Tonnina (Lido), Museo Diocesano d’Arte Sacra.
Guarda anche: Eventi e Spettacoli a Catanzaro e provincia
Video: Catanzaro: la nostra storia, il nostro futuro
Cosa fare a Catanzaro e dintorni
Video: Parco Archeologico di Scolacium
Eventi da non perdere
