L’Abbazia di Corazzo a Carlopoli è certamente tra i luoghi più affascinanti ma meno conosciuti della nostra regione. L’Abbazia di Corazzo (Carlopoli – CZ) (Mappa) è certamente tra i...
Categorie: Blog Catanzaro
Visite: 2.083
Grazie alla gentile disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Drapia, in particolare del vicesindaco avv. Pino Rombolà, da giovedì 16 fino a sabato 18 novembre prossimo, il Castello Pasquale Galluppi di...
Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 2.637
Riconoscimento nell’ambito della Borsa del turismo archeologico La foto del Castello Normanno di Stilo, scattata da Gianpiero Taverniti, ha vinto il IV concorso fotografico indetto nell’ambito della Borsa mediterranea...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 1.186
Nella rete delle torri di guardia e dei castelli, costruiti lungo la costa e nell’entroterra calabrese dell’Alto Jonio, una delle più significative strutture, attualmente ben conservate, é certamente il...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.492
Il Castello Ruffo di Scilla (Mappa), talvolta noto anche come Castello Ruffo di Calabria, è un’antica fortificazione situata sul promontorio scillèo, proteso sullo stretto di Messina (già “stretto di...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 1.862
Pizzo Calabro – Eretto nella seconda metà del XV secolo da Ferdinando I D’Aragona a difesa del Regno, il Castello di Pizzo (Mappa), che si erge sulla parte occidentale...
Categorie: Blog Vibo Valentia
Visite: 2.677
Il Castello Normanno, altresì chiamato Castello Bizantino e Castello dei Carafa, si erge sul punto più alto della rocca che sovrasta il paese (Mappa). La costruzione dovrebbe risalire al...
Categorie: Blog Reggio Calabria
Visite: 2.528
Il castello fu costruito nell’attuale sito nel 1095 per ordine di Boemondo d’Altavilla, che lo elesse come propria base prima di partire per la prima crociata nell’agosto del 1096...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.228
Il Castello di Morano Calabro Normanno Svevo, edificato sulla sommità del borgo antico di Morano Calabro, da cui domina tutta la valle sostante, posta ai piedi delle Serre del...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 2.323
Nella parte più alta del colle cittadino di Squillace, si ergono le imponenti mura e le torri del Castello. Fu dapprima una fortificazione bizantina, sorta sulle rovine del Monastero...
Categorie: Blog Catanzaro
Visite: 1.977
Castello angioino costruito dai Principi Sanseverino di Bisignano nella seconda metà del XV secolo. Di forma rettangolare conserva un ampio loggiato. Al centro del cortile s’innalza un vecchio ulivo...
Categorie: Blog Cosenza
Visite: 1.503