Pomeriggio d’Autunno fra i Libri

Il nuovo tour culturale dell’instancabile ASS. ALIANTE MEDITERRANEO

Quando la cultura sa essere anche AUDIENCE

I laboratorio di lettura “Pomeriggio d’Autunno fra i Libri” fra gli appuntamenti insoliti e creativi in Calabria portati avanti dal dott. Nico Serratore project manager e presidente dell’ Ass. Cult. Aliante Mediterraneo, ideatore di numerosi eventi culturali legati alla valorizzazione territoriale attraverso arte, musica e turismo. Nico Serratore ha sottolineato l’ esistenza di una “emergenza lettura” nazionale e regionale.

Ideatore Nico Serratore“Nel sud Italia leggono il il 30% della popolazione (media nazionale 53%) in Germania i lettori sono il 70%, in Francia i lettori sono 62%, in Spagna sono il 68%. E’ evidente che c’è da lavorare molto e quindi eventi come questi diventano fondamentali per dare visibilità al mondo dei libri creando dinamismo e qualità al tempo libero. E’ necessario un intervento forte e duraturo da parte anche della politica che in molti casi relega gli interventi culturali in fondo alla classifica delle priorità di una nazione. Basta guardare gli investimenti culturali nel resto d’Europa e ci accorgiamo che la Cultura è ai primissimi posti di un programma politico perché è da lì che parte tutta la valorizzazione culturale e umana” ha dichiarato Nico Serratore.

La prima tappa di “Pomeriggio d’Autunno fra i Libri è stata sabato scorso a Maida (CZ) in Piazza Garibaldi e continuerà per qualche settimana come “preludio” alla V° edizione del lanciatissimo Premio “Ali sul Mediterraneo” Libri & Cultura Festival che coinvolgerà l’intera regione e non solo.

La stilista Cristina MedagliaQuesta prima tappa ha sorpreso tutti gli adulti e i bambini presenti che sono entrati in stretto contatto con la magia dei libri attraverso la voce narrante della stilista e direttrice artistica Cristina Medaglia.
Bellissime storie “autunnali” che hanno animano i pomeriggi calabresi creando una dolce atmosfera d’incanto grazie a racconti legati al cambio delle stagioni e alla bontà delle relazioni umane.

Alla fine di questo laboratorio di lettura sono state regalate cartoline della Calabria e simpatici segnalibri, un modo originale per portare a casa l’amore verso i libri e il proprio territorio.

“ l’odore di una pagina di un libro, i colori e gli odori d ’autunno hanno fatto invogliare il pubblico ad amare sempre di più la lettura e la conoscenza profonda della nostra straordinaria terra. Vista la grande partecipazione ai nostri eventi possiamo dire che la cultura può essere anche “audience”, anche se non è questo l’intento prioritario di una azione culturale, ma è comunque un segnale positivo verso chi ancora non è convinto che la Cultura è investimento indispensabile, sano e duraturo per il futuro economico e sociale di una regione e di una intera nazione” come ha affermato Cristina Medaglia.

L’Ass. Cult. Aliante Mediterraneo dal 2013 è sempre più un Punto di Riferimento per molte attività, disseminate in tutti i mesi dell’anno, una sorta di “contenitore” ove scovare e valorizzare infinite eccellenze e numerose forme culturali che possano trainare la Calabria verso un posto degno del suo immenso potenziale.

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra mailing list

* indicates required