
Guida turistica al Parco Nazionale del Pollino: consigli e informazioni sul Parco
Pollino > Cosenza > Calabria > Italia
🌲🌲🌲 Il Parco Nazionale del Pollino è posto a cavallo di due regioni, la Basilicata e la nostra Calabria e spazia dal mar Tirreno allo Jonio e fa parte dell’Appennino meridionale e vanta le vette più alte del Sud Italia. L’intera zona del Pollino è formata dai Massicci del Pollino e dell’Orsomarso.
L’area naturale che gode di gole molto profonde, di grotte carsiche, di timpe di origine vulcanica, di inghiottitoi, di pianori, di prati, di pascoli posti ad alta quota, di accumuli morenici, di circhi glaciali e di massi erratici. Il Parco del Pollino, grazie alle sue preziose ricchezze e bellezze che gelosamente custodisce è oggi considerato l’area protetta più estesa d’Italia.
Nel Parco del Pollino sono presenti numerosi e interessanti sono i fossili. Tra questi spiccano le Rudiste che sono dei molluschi marini vissuti 60 milioni di anni fa, mentre nella valle del Mercure è stato trovato lo scheletro di un elefante.
Molti sono i fiumi presenti nel parco, gole profonde e ampie vallate ne caratterizzano il suo territorio per un panorama mozzafiato, dove si possono anche fare attività sportive come il rafting. I principali corsi d’acqua che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, sono come seguono: Sinni (97 km), Lao (64 km), Coscile (49 km), Esaro (44 km), Sarmento (36 km), Abatemarco (20 km).
Riserve naturali
Valle del Fiume Lao (5.200 ha) – Comune di Papasidero (CS)
Gole del Raganello (1.600 ha) – Comune di San Lorenzo Bellizzi (CS)
Valle del Fiume Argentino (3.980 ha) – Comune di Orsomarso (CS)
Rubbio (211 ha) – Comune di Francavilla in Sinni (PZ)
Cosa vedere nel Parco Nazionale del Pollino
Museo Naturalistico e Paleontologico
Santuario delle Cappelle a Laino Borgo, Santuario della Madonna del Pollino a San Severino Lucano, Chiesa di S. Maria di Costantinopoli a Papasidero, Laino Castello e Centro storico, Castello di Valsinni, Bosco Difesa, Valle del Fiume Argentino, Le gole del Raganello, Valle del Fiume Lao.
Guarda anche: Parco nazionale della Sila – Parco Nazionale dell’Aspromonte
Video: Parco Nazionale del Pollino
Cosa fare nel Parco Nazionale del Pollino
Video: Canoa & Rafting al Parco Nazionale del Pollino
