Guida turistica Lamezia Terme: consigli e informazioni su Lamezia
Lamezia Terme > Catanzaro > Calabria > Italia
Lamezia Terme è l’unione dei comuni di Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia Lamezia nel 1968, ha una notevole importanza dal punto di vista agricolo, commerciale e industriale per la posizione centrale che occupa nella regione Calabria e il suo territorio pianeggiante.
Lamezia Terme è sede del principale aeroporto della Calabria e uno dei primi nel Sud Italia. Anche la stazione ferroviaria è tra le più importanti del Tirreno meridionale, svincolo dell’autostrada A2 (Autostrada del Mediterraneo).
Vanta una vivace e rinomata coltivazione dell’olivo da cui si produce l’olio Lametia DOP e un’importante viticoltura dalla quale si ricavano i vini Lamezia DOC.
Nel quartiere Sambiase nella frazione di Caronte ci sono le omonime Terme. Le fonti termali di Caronte esistono sin dall’antichità. Le acque solfuree della sorgente Caronte hanno proprietà terapeutiche adatte a diverse patologie anche per la loro giusta temperatura, circa 39 °C, che consente di utilizzarle senza alcun intervento.
Cosa vedere a Lamezia Terme
Castello Normanno Svevo
Bastione di Malta
Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
Museo Archeologico Lametino
Statua Federico II di Svevia, Parco Dossi Comuni, Parrocchia San Domenico, Museo Diocesano di Lamezia Terme, Parco Mitoio, Il giardino botanico di Lamezia Terme, Teatro Umberto I, Teatro Politeama, Biblioteca Comunale di Lamezia Terme, Area archeologica di Terina.
Guarda anche: Eventi e Spettacoli a Lamezia Terme e dintorni
Video: Castello Normanno-Svevo Lamezia Terme
Cosa fare a Lamezia Terme e dintorni

Terme di Caronte

Parco Dossi Comuni

Giardino botanico

Teatro Umberto I
Video: Il Parco Mitoio, Lamezia Terme
Eventi da non perdere

Festival dei Libri sulle Mafie

Stagione Teatrale

Color Fest