Parte il “Allegria Festival” a Reggio Calabria

Allegria Festival 2022 Reggio Calabria

L’Allegria Festival è una manifestazione promossa e ideata dall’associazione “Calabria dietro le quinte APS” con la direzione artistica dell’attore Permaria Cecchini,  nell’ambito di “ReggioFest 2022 – Cultura diffusa” – Accordo di programma MIC e Comune di Reggio Calabria per i progetti di attività a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo.

Il Festival propone una contaminazione di arti e di saperi che coniugano l’aspetto dell’intrattenimento alla creatività e allo sviluppo culturale e turistico del territorio. Filo conduttore sarà il tema dell’allegria, della gioia e del buonumore attraverso le diverse arti performative: teatro comico, cabaret, teatro di strada, arte circense, teatro di figura, musica, danza e arte.

Tutte le attività mirano a creare all’interno del circuito culturale cittadino e metropolitano un progetto a cadenza annuale che possa catalizzare le risorse artistiche nazionali e locali attraverso la circolazione e l’integrazione di linguaggi artistici e produzioni originali e inedite.

Le attività artistiche e formative previste si svolgeranno dal prossimo 11 novembre e fino al 30 dicembre 2022 in spazi urbani e culturali della periferia di Reggio Calabria (Gebbione, Santa Caterina, Trabocchetto, Gallina, Arangea, Sant’Elia, Oliveto, Diminniti, Ravagnese, Bocale, San Brunello e San Salvatore) con l’intento di creare momenti e luoghi di socializzazione per accrescere il senso di comunità e d’identità territoriale.

Un ricco programma che per circa due mesi coinvolgerà famiglie, bambini, giovani e anziani attraverso un susseguirsi di suggestivi e inediti spettacoli dal vivo con artisti e compagnie nazionali e internazionali (attori, circensi, musicisti, danzatori e artisti), oltre ad un’interessante offerta formativa nelle diverse discipline dello spettacolo. La manifestazione sarà integrata a percorsi di trekking urbano, visite guidate e degustazioni per riscoprire i siti archeologici della periferia della città come l’area archeologica della Collina degli Angeli a Trabochetto e il sito di Motta Sant’Agata a San Salvatore.

Info e contatti
e-mail info@calabriadietrolequinte.it
telefono 3461666894
www.calabriadietrolequinte.it

PREVENDITE TICKET
www.liveticket.it/calabriadietrolequinte
B’Art – Corso Garibaldi 325
BCenters – via Sbarre Centrali 260
Botteghino teatro aperto 3 ore prima nella data dello spettacolo

SPETTACOLI

-Domenica 13 novembre – ore 18,30
Gallina – Piazza Municipio
Performance interattiva “La Cena divisa” con l’artista Roberto Giriolo – a cura dell’Ass. Fuori Posto

-Venerdì 18 novembre – ore 19,00
Bocale – Sala parrocchiale “Don Barbieri”
Spettacolo di magia e illusionismo con Mago Quasar

-Sabato 19 novembre – ore 19.00
Santa Caterina – Stazione – sede Ass. Incontriamoci sempre
Spettacolo di burattini “Le avventure di Pulcinella” di e con Gaspare Nasuto

-Domenica 20 novembre, ore 19,00
Oliveto – Cortile Parrocchiale
Spettacolo “Ooooh my dogs” con Salvatore Rosso e i suoi cani

-Venerdì 25 novembre – ore 18,30
Trabocchetto – Parco Archeologico Collina degli angeli
Spettacolo di circo e musica “In volo. Uno spettacolo da ascoltare, un concerto da guardare” con la “Compagnia del Pian terreno”

-Sabato 26 novembre – ore 18,00
Gallina – Piazza Municipio
Spettacolo di circo e teatro di strada “Una coppia scoppiata” con il Duo più o meno

-Domenica 27 novembre – 18,30
Trabocchetto – Parco Archeologico Collina degli angeli
Spettacolo di musica Jazz “Pindolphin street band”

-Venerdì 2 dicembre – ore 21.00
San Brunello – Teatro S. Bruno
Concerto “Alchimia di quattro elementi” con il gruppo “Quartetto Aires”

-Sabato 3 dicembre – ore 21.00
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Spettacolo di Stand-up comedy “Americano clandestino” di e con Mike Rollins

-Domenica 4 dicembre – ore 11,00
San Salvatore – Area archeologica di Motta Sant’Agata
Spettacolo “Mondo Cantastorie” – con l’attore e cantastorie Nino Racco. Visita al sito e degustazione.

-Martedì 6 dicembre – ore 19,00
Arangea – Cortile parrocchiale
Spettacolo “Zimbashow” – teatro di strada con l’artista Stefano Vagnoni

-Mercoledì 7 dicembre – ore 19,00
Sant’Elia – Cortile parrocchiale
Spettacolo di teatro circo “Mister Big Circus Cabaret” con Christian Lisco
Spettacolo “Stop! Ramingo Solo Show” con la compagnia “Circo Ramingo”

-Giovedì 8 dicembre, (2 repliche) ore 16,00 – ore 18,00
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Spettacolo di marionette da polso “Trucioli” a cura di Coppelia Theatre

-Venerdì 9 dicembre – ore 21,00
San Brunello – Teatro
Spettacolo di cabaret “Grasso e bello” con il comico di Made in sud Nello Iorio

-Sabato 10 dicembre – ore 18,30
Trabocchetto – Parco Archeologico Collina degli angeli
Spettacolo di musica balcanica “Balkan Duo feat Marco Bonutto” – Trekking urbano – ore 15,00

-Domenica 11 dicembre – ore 18,30
Gebbione – Piazza della pace
Spettacolo “Un passo da clown” a cura dell’Associazione Pagliacci Clandestini

-Venerdì 16 dicembre – ore 21,00
San Brunello – Teatro S. Bruno
Spettacolo di teatro fisico “La danse du pied – Apriti alla gioia” con Monsieur David

-Sabato 17 dicembre – ore 18,00
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Spettacolo di teatro per bambini “Il Cartastorie” a cura di TeatroP

-Domenica 18 dicembre – ore 21,30
Auditorium Zanotti-Bianco
Spettacolo comico “L’Ornano furioso” con il comico di Zelig Antonio Ornano

-Venerdì 23 dicembre ore 19,00
Diminniti – Cortile parrocchiale
Spettacolo di fuoco, magia e giocoleria a cura di Giocolereggio

-Martedì 27 dicembre – ore 21.00
Ravagnese – Piazza Fontana
Spettacolo musicale “Cantandu bon Natali” con il gruppo “Quartaumentata e Paolo Sofia”

-Mercoledì 28 dicembre – ore 19.00
Santa Caterina – Stazione – sede Ass. Incontriamoci sempre
Spettacolo “Mettici il cuore” con i pupazzi di Nina Theatre

-Giovedì 29 dicembre – ore 21.00
San Brunello – Teatro S. Bruno
Spettacolo teatrale “La sera dei racconti” con l’attore Piermaria Cecchini

FORMAZIONE

-11 novembre (15,00-19.30) 12 novembre (10,00-13.00)
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Workshop di cabaret “Il personaggio comico” con Sonja Collini – Accademia del Comico

-19 novembre (16.00-18.00)
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Workshop / seminario sull’arte di “manovrare i burattini” con Gaspare Nasuto

-27 novembre (17.00-19.00)
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Workshop di Flamenco con Laura Motta – “Max! Dance School”

-2 dicembre (15,00-19.30) 3 dicembre (10,00-13.00)
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Workshop di “Stand-up Comedy” con Daniele Gattano – Accademia del Comico

-10 dicembre (15,00-18.00) 11 dicembre (15.00-17.30)
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Workshop di “clowneria” a cura dei Pagliacci Clandestini

-17 dicembre (15,00-19.30) 18 dicembre (10,00-13.00)
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Workshop di cabaret “Scrittura del testo comico” con Claudio Zucca – Accademia del Comico

-28 dicembre (15.30-18.00)
Gebbione – Sala Allegra Tribù
Workshop di “musicoterapia” con Chiara Patronella – a cura dell’Ass. Fuori Posto

Gli spettacoli previsti all’aperto in caso di pioggia saranno realizzati presso strutture al chiuso presenti nel quartiere. Per aggiornamenti consulta la pagina facebook.

Categorie: Blog Reggio Calabria Tags:

Visite: 125

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra mailing list

* indicates required