Ali sul Mediterraneo – Premio Alessandra Medaglia

Il Premio internazionale “Ali sul Mediterraneo” Libri & Cultura Festival è giunto alla X edizione.

Un tour che da 10 anni fa tappa in molte città del Sud Italia con eventi di promozione della lettura e di valorizzazione territoriale e umana.

Il tour di Ali sul Mediterraneo mira a dare speranza suggerendo nuovi punti di vista, nuove professionalità e nuove prospettive lavorative nella propria terra con un occhio di riguardo alle nuove generazioni tentate dalla “fuga senza ritorno” che limita il dinamismo e aumenta lo spopolamento di tanti borghi.

Tutto questo impegno anche come risposta ai quesiti di legalità e futuro del nostra sud.

Il Festival e in stretto contatto con il mondo delle scuole, con le Università ed è stato patrocinato da varie istituzioni regionali e nazionali come : Regione Calabria, Dipartimento delle politiche europee, Presidenza della Regione Calabria, Provincia di Catanzaro, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Città di Catanzaro, Città di Palermo, Città di Matera.

Il Festival collabora con l’ associazionismo locale e nazionale come Club Unesco, Fai, Legambiente, AFS Irtercultura, Slow Food Lamezia, Ass. Cult. Nicola Proto, Curinga in e tanti altri.

Tema 10° edizione del premio :

Un’idea per la mia Calabria.

La traccia della 10° edizione cerca di solleticare una “scintilla”, tirar fuori nuove e intime visioni, affinché un territorio possa rafforzarsi partendo dai giovani e dai giovanissimi e da un senso di comunità più aperta, più dialogante, più coesa.

Dopo il tema della scorsa edizione dedicato al potenziale della donna quest’anno si è deciso di ritornare alla valorizzazione del territorio. Un viaggio alla scoperta e alla consapevolezza della nostra straordinaria regione.

Nota:
La traccia è da considerarsi indicativa, poiché con la stessa traccia partecipano studenti di ogni ordine e grado.
I docenti di riferimento avranno cura di adattare la traccia in base all’età del partecipante.

Tempi e Modalità:
Gli elaborati potranno essere svolti sotto forma di tema, poesia, canzone, teatro, video, fotografia, disegno e ogni forma d’arte o attività libera e creativa legata al tema.
(compreso la contaminazione di più forme legate alla multidisciplinarità)

Gli elaborati potranno essere realizzati singolarmente o in gruppo e dovranno riportare nome e cognome dello studente, docenti referenti, classe e scuola di appartenenza

Gli elaborati dovranno essere inviati via e-mail all’indirizzo :
concorsoalisulmediterraneo@gmail.com

o spediti entro il 3 maggio 2023 all’indirizzo:

Direttrice Artistica – ass. cult. Aliante Mediterraneo via Monte Bianco 13 88025 San Pietro a Maida (CZ)

I premi consistono in:
Premio Ali sul Mediterraneo e attestato di merito ai primi 3 classificati consegnato da autorevoli personalità della cultura.
Premio Ali sul Mediterraneo alle scuole vincitrici.
Sorprese culturali In programma interviste e articoli alle scuole e agli studenti finalisti nei quotidiani cartacei, online e in TV.

Categorie: Blog Catanzaro Tags:

Visite: 1.900

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra mailing list

* indicates required