jblasa@jblasa.com
Canti e musiche calabresi con strumenti a corda a Crotone
🎶 Un inizio d’anno musicale speciale con l’Ensemble “Symballo”
Il neonato ensemble Symballo, in collaborazione con il Consorzio Jobel, presenta un viaggio unico nella tradizione musicale calabrese. Il nome Symballo, dal greco “mettere insieme”, riflette la missione del progetto: unire esperienze e generazioni diverse attraverso il linguaggio universale della musica.
📅 Data: Sabato 11 Gennaio 2025
🕕 Orario: Ore 18:00
📍 Luogo: Museo e Giardini di Pitagora, Crotone
✨ Gli strumenti protagonisti
In scena strumenti a corda che evocano il leggendario Monocordo pitagorico, ideato a Crotone nel V secolo a.C. Tra questi:
- Chitarra battente
- Chitarra classica
- Chitarra flamenca
- Basso elettrico
Questi convivono armoniosamente con strumenti etnici della tradizione calabrese, portando a un’esperienza musicale innovativa e ricca di fascino.
🌟 I protagonisti
- Salvatore Megna (Sasà): Maestro del canto tradizionale calabrese e ricercatore, ex cantante dei Re Niliu e dei Phaleg.
- Francesco Turrà: Bassista, costruttore di strumenti etnici e storico compagno di viaggio musicale di Sasà.
- Antonio Manica: Giovane maestro di chitarra classica crotonese, promessa della scena musicale.
- Francesco Domenico Stumpo: Autore e chitarrista, esperto in esplorazioni sonore innovative.
🎵 Cosa aspettarsi
Un repertorio che trasforma il “normale” in straordinario, fondendo tradizione popolare e sonorità barocche in un’esperienza musicale coinvolgente e profonda.
🆓 Ingresso libero
Un evento imperdibile per gli amanti della musica autentica e delle tradizioni calabresi!