Il sentiero dei tre castelli – Savuto, Cleto e Aiello Calabro

Il sentiero dei tre castelli - Savuto, Cleto e Aiello Calabro
Siamo in provincia di: Cosenza
Dal
Al
🕒 Ore: 9:00
📍 Google Map > Indirizzo: Ritrovo Monumento ai caduti - Cleto

Tre antichi castelli testimonianza di anni e anni di storia, di tre territori e tre comunità legate tra loro.

Un sentiero che permetterà di riscoprire antichi legami, ammirare paesaggi unici e una natura varia dove contemplare il silenzio.

Un’esperienza che inizia con la visita ed il racconto del castello di Sabuci (Savuto di Cleto) il guardiano del fiume, per poi continuare risalendo monte Sant’Angelo fino alla parte più alta dove sarà impossibile non puntare lo sguardo verso la vallata che giunge fino al mare. Scendendo dal versante opposto ammireremo Ayel (Aiello Calabro) in fase di restauro, il castello li posizionato perchè punto strategico per i controllo di importanti vie di comunicazione e i rigogliosi boschi del monte Faeto.

Il cammino continuerà verso il castello di Petramala (Cleto) l’antico borgo di pietra dove si concluderà il sentiero con la scoperta della sua storia, delle sue leggende e i suoi “cunti”.

A guidare lungo il percorso ci sarà Ivan Arella GAE

Vi aspettiamo!

Programma
* ore 9.00 – Ritrovo Presso Monumento ai caduti di Cleto
https://maps.app.goo.gl/BoPbcjNVw7QsSze79
* ore 9.15 – Trasferimento con il servizio navetta a Savuto di Cleto
* ore 9.30 – Visita del castello Angioino di Savuto
* ore 10.00 – Inizio escursione
* durante – Attività esperienziali e di racconto del territorio
* ore 13.00 – Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
* ore 15.30 – Fine escursione.

* gli orari sono indicativi
** La guida ha piena facoltà di modificare programma, itinerario o annullare l’escursione per fini di sicurezza.

Descrizione tecnica del percorso
Lunghezza: 14 Km solo andata
Dislivello cumulato in salita: 458 m
Difficoltà: E (Escursionistico)
Tempo di percorrenza: 5:00 h (soste incluse)
Altitudine Max: 750 m s.l.m.
Altitudine Min: 285 m s.l.m.
Tipologia del percorso: sterrata, sentiero, roccia, traccia singola.
Soste previste: 2
Acqua: è presente una fonte a inizio e fine percorso
Comune: Cleto | CS
Nb: Il percorso si sviluppa prevalentemente su sentiero in terra battuta e può presentare tratti scivolosi per via di terra bagnata e/o fango. Presenta difficoltà tecniche di medio impegno ed è necessario avere un buon allenamento fisico.

Cosa portare
Obbligatorio (pena esclusione❗):
SCARPE DA TREKKING ❗; giacca a vento impermeabile o poncho (da tenere in borsa), ACQUA QB.

Vivamente consigliato: abbigliamento a strati da trekking (no jeans ❗), bastoncini da trekking, cambio indumenti (da lasciare in auto); zaino da trekking; copricapo; snack; pranzo al sacco.

Come partecipare
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro sabato 21 Dicembre 2024
Posti disponibili per l’escursione: 20

Costo escursione: 20 € (include guida a seguito + ticket ingresso castelli + servizio navetta)

Costo Assicurazione anti-infortunio giornaliera (facoltativa): +1€ (da richiedere al momento della prenotazione)

Prenotazioni e info:
Ivan Arella +39 389 8789518
Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE CL286)

Importante
Le guide verificheranno il corretto equipaggiamento al punto di raduno. Se non adeguatamente attrezzati si corre il rischio di essere esclusi prima della partenza.
Escursione #sconsigliata: chi soffre di vertigini, cardiopatici, patologie gravi agli arti inferiori, poca abitudine alle passeggiate di media distanza e chi soffre di vertigini.

Il sentiero dei tre castelli - Savuto, Cleto e Aiello Calabro Ivan Arella

Fonte: Ivan Arella GAE
Informazioni
Telefono: 3898789518
Visto 83 volte