Festa delle Clementine al Castello Ducale di Corigliano Rossano

Festa delle Clementine a Corigliano Rossano 13-14-15 Dicembre 2024 Castello Ducale, Corigliano - Rossano
Siamo in provincia di: Cosenza
Dal
Al
📍 Google Map > Indirizzo: Castello Ducale - Corigliano - Rossano

Dal 13 al 15 dicembre 2024, il suggestivo Castello Ducale di Corigliano Rossano ospiterà la prima edizione della Festa delle Clementine, un evento imperdibile che celebra la clementina Igp di Calabria, autentico fiore all’occhiello del territorio calabrese.

🌟 Un Omaggio alle Eccellenze Locali
Organizzata dal Comune di Corigliano – Rossano in collaborazione con Arsac e numerose Organizzazioni di Produttori, la manifestazione mira a valorizzare le peculiarità di questo frutto simbolo della Sibaritide, promuovendone le qualità uniche attraverso un’esperienza coinvolgente e multisensoriale.

🍊 Tre Giorni di Esperienze Uniche
La Festa offre un ricco programma di eventi:

  • Seminari dedicati all’agroalimentare e alla sana alimentazione.
  • Degustazioni guidate e showcooking a cura della Maccaroni Chef Academy, che coniuga tradizione e innovazione in cucina.
  • Storytelling diretto dai produttori locali, per scoprire il lavoro dietro la coltivazione delle clementine.

🎶 Musica, Moda e Cultura
L’evento si arricchisce con performance musicali, come quella del Trio Italico sabato 14 dicembre, e con un percorso che fonde il mondo del food, del drink e delle nuove tendenze.

📺 Ospiti d’Eccellenza
Tra gli ospiti, Gioacchino Bonsignore, caporedattore della rubrica culinaria “Gusto” del TG5, parteciperà a un esclusivo press tour domenica 15 dicembre, portando ulteriore lustro all’iniziativa.

💼 Un Ponte tra Tradizione e Innovazione
La Festa delle Clementine non è solo una celebrazione di un prodotto d’eccellenza, ma anche un’occasione per conoscere le aziende agricole locali come Agricor, Apoa Bruzia, Carpe Naturam, Coab, Ortocal e Pomez, vere protagoniste della promozione delle identità territoriali.

Un evento pensato per tutte le generazioni, dove tradizione, innovazione e cultura si incontrano per celebrare una delle gemme più preziose della Calabria.

Fonte: Comune di Corigliano Rossano
Informazioni
Telefono: 098381635
Visto 126 volte