Cleto – Escursione Il Sentiero dei 3 Castelli

Il Sentiero dei Tre Castelli - Cleto
Siamo in provincia di: Cosenza
Dal
Al
πŸ•’ Ore: 9:00
πŸ“ Google Map > Indirizzo: Piazza Aldo Moro - Cleto

Dedicatevi un’esperienza alla scoperta del Sentiero dei tre Castelli (Savuto, Aiello Calabro e Cleto), tre antichi manieri testimonianza di anni e anni di storia, di tre territori e tre comunitΓ  legate tra loro.

Un sentiero che permette di riscoprire antichi legami, ammirare paesaggi unici e una natura varia dove contemplare il silenzio. Vi aspettiamo per vivere una bellissima esperienza in natura in collaborazione Sentieri di Calabria.

πŸ“ 𝗣π—₯π—’π—šπ—₯𝗔𝗠𝗠𝗔 π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π—šπ—œπ—’π—₯𝗑𝗔𝗧𝗔
β€’ ore 9:00 – Ritrovo in Piazza Aldo Moro | Cleto
β€’ ore 9:15 – spostamento in Navetta
β€’ ORE 9:30 – Visita castello di Savuto 
‒ ore 10:00 – Inizio escursIone
β€’ Durante – AttivitΓ  esperienziali
β€’ ore 13.00 – Pausa Pranzo (a sacco a carico dei partecipanti)
β€’ ore 15:00 – Visita Castello di Cleto
β€’ ore 15:30 – Saluti e rientro.

* 𝐺𝑙𝑖 π‘œπ‘Ÿπ‘Žπ‘Ÿπ‘– π‘ π‘œπ‘›π‘œ π‘–π‘›π‘‘π‘–π‘π‘Žπ‘‘π‘–π‘£π‘–, 𝑖𝑙 π‘‘π‘’π‘šπ‘π‘œ 𝑑𝑖 π‘π‘’π‘Ÿπ‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘›π‘§π‘Ž 𝑒̀ π‘‘π‘’π‘‘π‘‘π‘Žπ‘‘π‘œ π‘‘π‘Žπ‘™ π‘π‘Žπ‘ π‘ π‘œ 𝑑𝑒𝑙 π‘”π‘Ÿπ‘’π‘π‘π‘œ.
** πΏπ‘Ž π‘”π‘’π‘–π‘‘π‘Ž β„Žπ‘Ž π‘π‘–π‘’π‘›π‘Ž π‘“π‘Žπ‘π‘œπ‘™π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑑𝑖 π‘£π‘Žπ‘Ÿπ‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘–π‘‘π‘–π‘›π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘Ÿπ‘–π‘œ π‘œ π‘Žπ‘›π‘›π‘’π‘™π‘™π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘™β€™π‘’π‘ π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘–π‘œπ‘›π‘’ π‘π‘’π‘Ÿ π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘–π‘œπ‘›π‘– 𝑑𝑖 π‘ π‘–π‘π‘’π‘Ÿπ‘’π‘§π‘§π‘Ž, π‘Žπ‘›π‘β„Žπ‘’ 𝑖𝑛 π‘Ÿπ‘–π‘“π‘’π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘œ π‘Žπ‘™π‘™π‘’ π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘–π‘§π‘–π‘œπ‘›π‘– π‘šπ‘’π‘‘π‘’π‘œ.

πŸ“ˆ π—¦π—–π—›π—˜π——π—” π—§π—˜π—–π—‘π—œπ—–π—”
β€’ DifficoltΓ : E – Escursionistica
β€’ Lunghezza: 13 km
β€’ Tipologia: Andata e Ritorno
β€’ Salita: 458 m
β€’ Discesa: 584 m
‒ Altitudine massima: 750 m slm
β€’ Altitudine minima: 285 m mlm
β€’ Fondo: Sterrato
β€’ Tempo di percorrenza: 6 ore (incluse soste e attivitΓ )

➑️ 𝗀𝗨𝗒𝗧𝗔 π——π—œ 𝗣𝗔π—₯π—§π—˜π—–π—œπ—£π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜
€ 20 a persona

β€’ 𝙇𝙖 𝙦π™ͺ𝙀𝙩𝙖 π™˜π™€π™’π™₯π™§π™šπ™£π™™π™š:
la quota comprende: Accompagnamento con guida associata AIGAE + AttivitΓ  esperienziali lungo il percorso + AttivitΓ  di interpretazione ambientale + Materiale promozionale + Ticket Ingresso castelli + Servizio Navetta
β€’ 𝙇𝙖 𝙦π™ͺ𝙀𝙩𝙖 NON π™˜π™€π™’π™₯π™§π™šπ™£π™™π™š:
Spostamenti per raggiungere i luoghi di ritrovo, il pranzo e tutto quello non incluso nella voce β€œLa Quota Comprende”.

IMPORTANTE
β€’ Sono obbligatori gli Scarponcini da Trekking;
β€’ Abbigliamento a strati idoneo all’escursione, se hai bisogno di consigli chiedi
β€’ Acqua minimo 1,5 l
β€’ Farmaci ad uso personale
β€’ Snack energetici o frutta secca.
β€’ Zaino
β€’ Eventuale ricambio (da lasciare in auto)

LA GUIDA (al momento della partenza) AI FINI DELLA SICUREZZA, HA PIENA FACOLTÀ’ DI VALUTARE L’EQUIPAGGIAMENTO, L’ABBIGLIAMENTO E LA CONDIZIONE FISICA DEI PARTECIPANTI CHE, SE CONSIDERATI NON IDONEI, ESCLUDERΓ€’ IN AUTOMATICO LA PARTECIPAZIONE ALL’ESCURSIONE.

πŸ”΄ 𝗣π—₯π—˜π—‘π—’π—§π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—’π—•π—•π—Ÿπ—œπ—šπ—”π—§π—’π—₯π—œπ—” POSTI LIMITATI

Fonte: Ivan Arella
Visto 75 volte