Tour in barca da Tropea
Isole Eolie da Tropea
Segnala un evento o attività turistica a
jblasa@jblasa.com

🌿Onirika Festival 2025 – Tre giorni tra arte, natura e spiritualità a Civita

Onirika Festival 2025 Civita
Siamo in provincia di: Cosenza
Dal
Al
📍 Google Map > Indirizzo: 87010 - Civita

Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, tra vicoli antichi e panorami mozzafiato, nasce Onirika Festival, un raduno olistico delle arti e della poesia che unisce arte, spiritualità, cultura e natura.

Dall’1 al 3 agosto 2025, il suggestivo borgo di Civita ospiterà artisti, poeti, artigiani e pensatori da tutta Italia per tre giorni di eventi, laboratori, incontri e immersioni nella bellezza interiore e paesaggistica.

🎨 Un festival per l’anima
Ideato dallo scrittore molisano Angelo Bucci e sostenuto dal Comune di Civita, Onirika Festival propone una kermesse multidisciplinare che celebra la connessione profonda tra essere umano, arte e natura.
Ad affiancare l’organizzazione: il manager Antonluca De Salvo (DLS Civita) e l’operatrice socio-educativa Valentina Palazzo.

📍 Civita (CS) | 🗓 1 – 3 agosto 2025

📌 Programma principale

Venerdì 1 agosto 2025
⏰ 16:00 – Accoglienza e sistemazione nei B&B
⏰ 18:00 – Presentazione della Raccolta Testimonianze Arbëresh
⏰ 20:00 – Cena presso Ristorante Pino Loricato
⏰ 22:00 – Passeggiata notturna tra i vicoli storici di Civita

Sabato 2 agosto 2025
⏰ 10:00 – Passeggiata Ecosensoriale sul percorso di Skanderbeg e Ponte del Diavolo
⏰ 13:00 – Pranzo al sacco
⏰ 16:00 – Mostra artistica, letture e presentazione libri
⏰ 18:30 – Assegnazione Premio Ponte d’Argento a Claudia Manuela Turco
⏰ 20:00 – Cena presso Ristorante Antico Ulivo
⏰ 22:30 – Il Cielo del Pollino: osservazione astronomica guidata

Domenica 3 agosto 2025
⏰ 10:00 – Confronto/dibattito e consegna premio Onirika Festival 2025
⏰ 12:00 – Saluti istituzionali
⏰ 13:00 – Pranzo finale

✨ Civita, gioiello Arbëreshë nel Pollino
Inserita tra i Borghi più belli d’Italia, Civita è famosa per le sue “Case Parlanti”, i comignoli decorativi, e il leggendario Ponte del Diavolo. Situata nella Riserva delle Gole del Raganello, Civita conserva l’identità culturale della minoranza arbëreshë, con tradizioni antichissime come le vallje pasquali.

Informazioni
Telefono: 349 9843237
Telefono: 3332904534
Visto 926 volte