jblasa@jblasa.com
Cerisano Borgo Swing Winter 2024: il Natale si accende con eventi imperdibili
Venerdì 6 dicembre a Cerisano prende il via il Cerisano Borgo Swing Winter, un evento speciale organizzato dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Lucio Di Gioia, in collaborazione con la Proloco locale.
L’iniziativa è finanziata nell’ambito del progetto Pnrr “2024 – Anno delle Radici Italiane”, promosso dal MAECI e supportato dal MIC, con l’obiettivo di celebrare tradizione e innovazione durante le festività natalizie.
Secondo il sindaco, questo periodo dell’anno è unico: «Il Natale è molto più che luci e addobbi; rappresenta un momento di condivisione e calore per la comunità. Vogliamo offrire un’esperienza che unisca grandi e piccoli, tra tradizioni e novità».
Un Natale di tradizioni e innovazione a Cerisano
Il calendario di eventi natalizi è stato curato nei minimi dettagli per coinvolgere famiglie e visitatori, con spettacoli, attività creative e degustazioni di prodotti tipici.
Le strade illuminate del borgo faranno da sfondo a una serie di appuntamenti imperdibili:
- Venerdì 6 dicembre: Accendiamo il Natale in Gospel con Elisa Brown & Come Shine Gospel Choir, ore 18:00, Piazza Zupi. Seguiranno degustazioni gratuite di Cuddruriaddri e vino, grazie al sostegno della Regione Calabria e del progetto “Calabria Straordinaria”.
- Sabato 7 dicembre: Laboratorio delle Radici dedicato all’artigianato artistico, ore 16:00, Casa della Cultura.
- Venerdì 13 dicembre: giornata dedicata alla tradizione con la Sagra del Turdiddru, spettacolo MagiComico, concerto Ricci di Mare Live e degustazioni di Lagane e Ceci & Wine. Non mancherà la “gara del Turdiddru più buono”, ore 18:30, Via San Lorenzo.
- Sabato 14 dicembre: Laboratorio delle Radici con la “Cuoca Calabrese” che insegnerà a preparare i dolci tipici di Cerisano, ore 15:30, Casa della Cultura.
- Venerdì 20 dicembre: Laboratorio di Teatro per bambini, ore 16:30, Casa della Cultura, seguito da zampognari che animeranno le strade del borgo.
- Domenica 22 dicembre: Strinari Rock in concerto alle 17:30, seguito da spettacoli e proposte culinarie.
Eventi per bambini e celebrazione delle radici locali
Dal 26 al 30 dicembre, alle ore 16:30, i più piccoli potranno partecipare a proiezioni cinematografiche e merende speciali presso la Casa della Cultura.
Domenica 29 dicembre sarà dedicata alla Festa degli Antichi Sapori con una Cena di Comunità, mentre lunedì 6 gennaio si chiuderà in bellezza con Aspettiamo la Befana alle 18:30 in Piazza Zupi, con dolci per i bambini e la Conferenza Stampa per inaugurare il nuovo anno.