jblasa@jblasa.com
Festa del Pane e delle Tradizioni Contadine 2025

Nel cuore del centro storico di Castrolibero, tra i vicoli di pietra e l’accoglienza autentica della comunità, torna uno degli eventi più attesi dell’estate calabrese: la Festa del Pane e delle Tradizioni Contadine, in programma dal 3 al 5 luglio 2025.
Tre serate di gusto, memoria e convivialità che celebrano il legame profondo tra la terra, il pane e la cultura contadina, in un’atmosfera calorosa e coinvolgente.
🍞 Programma 2025: tra gusto, musica e tradizione
Giovedì 3 luglio – Pizza in Piazza
La rassegna si apre con una serata dedicata alla pizza preparata al momento e servita in piazza, accompagnata dalla musica dal vivo del duo Alex e Dani. Un momento perfetto per ritrovarsi, condividere e gustare i sapori semplici della tradizione.
Venerdì 4 luglio – Laboratorio e Revival Party
Il pomeriggio sarà dedicato alla panificazione tradizionale con un laboratorio aperto a tutti, guidato dai “Custodi della tradizione contadina”, per riscoprire i gesti e i segreti dell’impasto fatto a mano.
A seguire, grande festa serale con il revival di DJ Ciccio Adamo: musica, balli e allegria sotto le stelle.
Sabato 5 luglio – Danza e sapori finali
Gran finale con lo spettacolo della scuola “Passione Danza” di Nadia Perna, che porterà sul palco un mix di energia, emozione e bellezza coreografica.
Non mancheranno i sapori genuini del territorio: pizza, cuddrurieddri, e tante altre specialità locali preparate con amore e ingredienti autentici.
🧺 Un borgo che racconta la sua storia
La Festa del Pane e delle Tradizioni Contadine è più di un evento: è un’esperienza di comunità, una celebrazione dell’identità rurale calabrese, un invito a vivere Castrolibero in tutto il suo fascino, tra memoria e futuro.