Tour in barca da Tropea
Isole Eolie da Tropea
Segnala un evento o attività turistica a
jblasa@jblasa.com

ArteInVivo 2025 – Il Festival Internazionale del Flamenco e delle Arti

Arte in Vivo a San Lucido dal 21 al 26 luglio 2025
Siamo in provincia di: Cosenza
Dal
Al
📍 Google Map > Indirizzo: 87038 - San Lucido

Torna a San Lucido ArteInVivo, il festival internazionale che dal 21 al 26 luglio 2025 trasformerà il borgo tirrenico in un crocevia di arte, cultura e condivisione, con spettacoli, masterclass, musica dal vivo, artigianato e gastronomia.

Giunto alla quarta edizione, ArteInVivo è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate calabrese, capace di attirare visitatori da tutta Europa. Un successo testimoniato dalla fedeltà del pubblico, con il 92% dei partecipanti che sceglie di tornare ogni anno.

🌅 Un’esperienza artistica immersiva nel cuore del Tirreno Cosentino
Nel borgo affacciato sul mare, tra scorci pittoreschi e colline verdi, ArteInVivo 2025 offrirà:

Masterclass internazionali di flamenco, con artisti di fama mondiale come
Marco Flores, Concha Jareño, Rafael Perea, Francesco Perrotta, Pasquale Ruocco, Ester Bucci e Giorgia Celli

Spettacoli dal vivo ogni sera, tra danza, musica e contaminazioni culturali

Yoga all’alba sulle colline di Agriarmonia per cominciare le giornate in armonia

Laboratori di ceramica con l’artista Milena Cosentino

Gala delle Scuole Flamenche, con i giovani talenti da tutta Europa

Festa di Cerasuolo, evento conclusivo con danze popolari, artigianato e degustazioni calabresi

💃 Flamenco per tutti
Lezioni aperte e inclusive per ogni livello: dal “braceo e zapateado” per principianti alla tecnica avanzata della Bata de Cola con Concha Jareño.
In programma anche sessioni di “Flamenco per tutti” guidate da Giorgia Celli.

🎉 Una settimana tra arte, passione e bellezza
ArteInVivo è molto più di un festival: è una comunità temporanea che nasce ogni anno per celebrare la bellezza del gesto, dell’incontro, della cultura che unisce.

📍 Dove: San Lucido (CS)
🗓 Quando: 21 – 26 luglio 2025

Visto 638 volte