jblasa@jblasa.com
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme
Dettagli dello spettacolo
“Uno, nessuno e centomila” è l’ultimo romanzo di Luigi Pirandello, un’opera che sintetizza la sua poetica e il suo pensiero. La rappresentazione teatrale di questo capolavoro racconta la profonda crisi di identità vissuta dal protagonista, Vitangelo Moscarda, il quale scopre che l’immagine di sé che ha costruito è diversa da quella che gli altri percepiscono.
Un viaggio ironico e grottesco nell’interiorità umana, dove si affrontano temi universali come:
- La ricerca dell’identità personale.
- Il confronto con la società e la sua ipocrisia.
- Il rapporto tra individuo, istituzioni e convenzioni sociali.
Produzione e cast
La messa in scena è caratterizzata da:
- Un impianto scenografico dinamico e simbolico.
- Un cast di cinque attori di grande talento, che riescono a interpretare con intensità e umorismo il mondo pirandelliano.
L’opera, nonostante la sua origine nel primo Novecento, mantiene una grande modernità grazie alla sua capacità di affrontare temi sempre attuali, tra cui la spiritualità, il rapporto con la natura e la critica alle istituzioni sociali, come l’istituto bancario.