Calendario Riserve naturali Calabria 2025
VERDE eventi disponibili nel calendario.
BLU data di oggi nel calendario.
Seleziona una data nel calendario per visualizzare gli eventi programmati per quel giorno


Eventi del:
Riserve naturali Calabria
jblasa@jblasa.com
Località naturali da non perdere in Calabria
Le riserve naturali della Calabria rappresentano uno dei tesori più preziosi del sud Italia, caratterizzate da una straordinaria biodiversità e paesaggi mozzafiato.
Queste aree protette si estendono dalle montagne dell’Aspromonte, fino alla Sila e al Parco Nazionale del Pollino, comprendendo foreste secolari, fiumi cristallini e affascinanti paesaggi costieri.
Ogni riserva offre una vasta gamma di ecosistemi che vanno dalle faggete alle pinete, fino a habitat più mediterranei, dove vivono specie rare come il lupo appenninico e il capriolo calabrese.
Le riserve naturali calabresi non solo tutelano l’ambiente, ma offrono anche l’opportunità di praticare attività outdoor come escursionismo, birdwatching e passeggiate a cavallo.
La Riserva Naturale Regionale delle Valli Cupe, con le sue cascate e canyon, è uno dei luoghi più affascinanti per gli amanti della natura e dell’avventura. Un altro esempio è la Riserva Marina di Capo Rizzuto, dove è possibile esplorare fondali ricchi di fauna marina e reperti archeologici sommersi.
Oltre all’aspetto naturalistico, queste riserve svolgono un ruolo importante per la conservazione delle tradizioni locali e della cultura rurale calabrese.
I borghi che sorgono nei dintorni delle aree protette spesso mantengono vive antiche pratiche agricole e artigianali, permettendo ai visitatori di scoprire non solo la bellezza del paesaggio, ma anche la ricchezza culturale e gastronomica della Calabria.
Queste riserve, quindi, rappresentano un perfetto connubio tra natura, avventura e tradizione.