jblasa@jblasa.com
The Odyssey di Christopher Nolan: un kolossal girato in Sicilia

Christopher Nolan torna dietro la macchina da presa con “The Odyssey“, un progetto cinematografico di grande rilievo che promette di attirare l’attenzione di appassionati e critica. A rendere il film ancora più speciale sarà il contributo dell’Italia, con diverse scene che verranno girate in Sicilia.
Le riprese interesseranno location spettacolari come Favignana e le isole Eolie, con oltre 400 camere d’albergo già prenotate e un afflusso stimato di più di 300 persone tra attori, tecnici e addetti ai lavori. L’impatto economico previsto per la Regione Sicilia è significativo, con un introito diretto stimato di circa un milione di euro. Tuttavia, il vero vantaggio sarà la visibilità internazionale che il film offrirà alla Sicilia, incrementando il turismo e le opportunità economiche a lungo termine.
Un budget da record
Il budget iniziale di “The Odyssey” ammonta a 250 milioni di euro, rendendolo il film più costoso mai realizzato da Christopher Nolan. Questo investimento supera anche quello de “Il cavaliere oscuro“, che ha avuto un costo di produzione di 180 milioni di dollari. Tuttavia, un budget elevato non sempre garantisce il successo commerciale. Ad esempio, “Oppenheimer“, uscito nel 2023 e vincitore di numerosi premi, ha ottenuto un incasso vicino al miliardo di dollari pur avendo un budget di “soli” 100 milioni. Anche “Inception” e “Interstellar“, tra i film più amati del regista, hanno richiesto investimenti rispettivamente di 160 e 165 milioni di dollari.
Un cast di stelle di Hollywood
La pellicola vanta un cast stellare. Tra i protagonisti spicca Matt Damon, attore già noto per le sue collaborazioni con Nolan in “Interstellar” e “Oppenheimer”. Accanto a lui ci saranno Tom Holland e Zendaya, una delle coppie più seguite del cinema internazionale, con guadagni congiunti che oscillano tra i 49 e i 57 milioni di dollari. A completare il cast principale troviamo Anne Hathaway, che ha già lavorato con il regista in “Interstellar” e possiede un patrimonio stimato di circa 80 milioni di dollari.
I film più costosi della storia
Con un budget iniziale di 250 milioni di euro, “The Odyssey” si colloca tra le produzioni cinematografiche più costose di sempre. Il primato assoluto spetta a “Avatar – La via dell’acqua”, il cui budget ha toccato i 460 milioni di dollari. Seguono “Jurassic World – Il regno distrutto” con 432 milioni e “Avengers: Endgame”, che ha richiesto un investimento di 356 milioni di dollari. Altri blockbuster dal budget stellare includono “Fast X”, “Avengers: Infinity War”, “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” e “Justice League”, tutti con costi superiori ai 300 milioni di dollari.
L’attesa per “The Odyssey” è alle stelle, e con le riprese in corso in Sicilia, l’isola si prepara a diventare uno dei centri nevralgici del cinema mondiale per i prossimi mesi.
Categorie: