Cosa vedere in Calabria

⭐ La Calabria è una terra ricca di contrasti, dove la bellezza del mare cristallino si alterna alla maestosità delle montagne, offrendo esperienze uniche per chiunque decida di visitarla. Con circa 800 km di costa e quattro parchi naturali (tre nazionali e uno regionale), questa regione regala una vasta gamma di attività, paesaggi e tradizioni.


Mare e spiagge mozzafiato

  1. Costa degli Dei (Vibo Valentia):
    Famosa per località come Tropea, la “Perla del Tirreno”, e Capo Vaticano, con spiagge bianche e acque turchesi.
  2. Costa Ionica (Reggio Calabria e Catanzaro):
    Esplora il fascino delle spiagge di Soverato, soprannominata la “perla dello Ionio”.  Spiagge selvagge della Costa dei Gelsomini: Luoghi da visitare come Roccella Ionica, Gerace e Locri.
  3. Riserva Marina di Capo Rizzuto (Crotone):
    Ideale per immersioni, snorkeling e scoprire la fauna marina.
  4.  

Montagna e natura incontaminata

  1. Parco Nazionale del Pollino:
    Il più grande d’Italia, ricco di itinerari per escursioni, borghi antichi come Morano Calabro, e il maestoso Pino Loricato, simbolo del parco.
  2. Parco Nazionale della Sila:
    Un’oasi di pace con laghi, boschi di pini e percorsi perfetti per trekking, ciclismo e sport invernali. Non perdere il Lago Arvo e il Villaggio Mancuso.
  3. Parco Nazionale dell’Aspromonte:
    Dai panorami mozzafiato alle cascate Marmarico (le più alte dell’Appennino), è il luogo ideale per immergersi nella natura.
  4. Parco Regionale delle Serre:
    Scopri l’area mistica della Certosa di Serra San Bruno e il Bosco di Stilo, tra sentieri avvolti nel verde.

Cultura, borghi e storia

  1. Gerace:
    Borgo medievale con una splendida cattedrale e un panorama unico sulla costa Ionica.
  2. Stilo e la Cattolica:
    Un gioiello di arte bizantina immerso nel verde ai piedi del Monte Consolino.
  3. Pentedattilo:
    Borgo fantasma dalle suggestive forme “a mano”, perfetto per gli amanti delle atmosfere surreali.
  4. Reggio Calabria:
    Ammira i Bronzi di Riace al Museo Archeologico e passeggia sullo splendido Lungomare Falcomatà.

Esperienze da non perdere

  • Gastronomia:
    Degusta specialità come la nduja, il pecorino crotonese, e il bergamotto di Reggio.
  • Eventi tradizionali:
    Partecipa alle suggestive celebrazioni religiose, come i riti della Settimana Santa di Vibo Valentia o il Palio di Ribusa a Stilo.
  • Attività outdoor:
    Rafting nel fiume Lao, escursioni in quad nel Parco della Sila, e snorkeling nelle acque di Capo Vaticano.

La Calabria, con il suo mix unico di coste mozzafiato, montagne imponenti e una cultura millenaria, è il luogo perfetto per un viaggio che rigenera corpo e mente. 🌊🌄

Cosa fare - Cosa vedere in Calabria

Post pubblicati: 6
Grotte di Zungri

Grotte di Zungri

Grotte di Zungri: il Villaggio di Pietra nel Cuore della Calabria ⭐ Situate a pochi chilometri dalla splendida costa...
Luogo: Zungri
Visto: 63
Parco Archeologico di Sibari

Parco Archeologico di Sibari

Parco Archeologico di Sibari: Alla scoperta dell’antica Sybaris ⭐ Il Parco Archeologico di Sibari, situato nel comune di Cassano...
Luogo: Cassano Allo Ionio
Visto: 50